Ddl Concorrenza. M5S: “Una legge antitrust che favorisce i monopoli”

Ddl Concorrenza. M5S: “Una legge antitrust che favorisce i monopoli”

Ddl Concorrenza. M5S: “Una legge antitrust che favorisce i monopoli”
Così Gianni Girotto e Gianluca Castaldi, componenti della commissione Industria del Senato commentano l'approvazione del provvedimento. "Alle assicurazioni è stato regalato il tacito rinnovo, mentre alle case farmaceutiche è stato concesso di mantenere il patent linkage, ovvero la norma che permette di continuare ad avere il monopolio del farmaco anche a brevetto scaduto".

"Il ddl concorrenza appena approvato in Senato contiene una serie di favori alle lobby e alle autority. Elargisce delle agevolazioni che vanno a tutto vantaggio dei poteri forti, a discapito dei cittadini, in particolare su assicurazioni, telemarketing, energia e settore farmaceutico, solo per citarne alcuni" lo affermano in una nota i senatori del M5s Gianni Girotto e Gianluca Castaldi, membri della commissione Industria.
 
"Questo provvedimento è un ossimoro perché è una legge antitrust che invece favorisce i monopoli – spiega Castaldi -. Avevamo tutelato i cittadini dalle innumerevoli chiamate moleste di telemarketing, ma la maggioranza alla Camera ha cassato questo miglioramento. Alle assicurazioni è stato regalato il tacito rinnovo, mentre alle case farmaceutiche è stato concesso di mantenere il patent linkage, ovvero la norma che permette di continuare ad avere il monopolio del farmaco anche a brevetto scaduto. E tanto, ma tanto altro, come da stessa ammissione del presidente della X commissione Mucchetti del Pd".
 
"Nella parte del mercato elettrico – prosegue Girotto -, nonostante con il provvedimento si abroghi la tutela per milioni di cittadini ed imprese, è solo grazie al M5S che siamo riusciti, al momento, a scongiurare un aumento indiscriminato del prezzo per la fornitura dell'energia elettrica".

02 Agosto 2017

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...