VI Congresso Sifap. Il farmacista preparatore incontra il paziente

VI Congresso Sifap. Il farmacista preparatore incontra il paziente

VI Congresso Sifap. Il farmacista preparatore incontra il paziente
Si aprirà a Napoli il prossimo 29 settembre la tre giorni della Società italiana dei farmacisti preparatori. Molti i temi: dalla collaborazione con il Banco Farmaceutico al tema centrale delle preparazioni personalizzate. Il Congreso vedrà anche la presentazione di un nuovo progetto biennale con il quale Sifap intende proporre un accreditamento come “Farmacista Preparatore”.

SIFAP si è impegnata con il Banco Farmaceutico in seno ad unAccordo di collaborazione per la preparazione di farmaci galenici per emergenze sanitarie per realizzare medicinali che assicurino una cura ad un campione di popolazione che non è in grado di acquistare farmaci.
 
Ai primissimi appelli rivolti ai farmacisti preparatori delle province di Milano e Salerno oltre 15 farmacie hanno aderito al progetto di solidarietà offrendo gratuitamente il loro atto professionale; a rotazione forniranno i medicinali richiesti alle organizzazioni no profit che si occupano di assistenza sanitaria del territorio.
 
È solo una delle molteplici attività nelle quali SIFAP e i suoi associati rispondono alla necessità di allestire farmaci personalizzati, argomento centrale del VI Congresso Nazionale SIFAP – Il farmacista preparatore incontra il paziente – che si svolgerà a Napoli dal 29 settembre al 1 ottobre 2017. In tale contesto si raccoglieranno le più attuali esigenze terapeutiche espresse da Associazioni di malati e medici alle quali la galenica può offrire una soluzione a garanzia della terapia.
 
Il Congresso svilupperà non solo questa crescente richiesta, ma approfondirà, con suggerimenti pratici, temi tecnici e specifici passando in rassegna -in sessioni parallele- le più attuali opportunità del laboratorio della farmacia.
Idee innovative emergeranno anche dalla sessione poster: come nelle passate edizioni i partecipanti potranno presentare un lavoro scientifico che sarà esposto, durante le tre giornate congressuali. Il Comitato Scientifico selezionerà i lavori migliori che saranno presentati anche nelle comunicazioni scientifiche orali.
 
Nell'ambito del Congresso sarà approfondito -nella plenaria conclusiva- l'uso medico della Cannabis ed altre tematiche che potrebbero presentare significative evoluzioni durante l'estate quali, ad esempio, preparati per il controllo del peso e revisione della Tariffa dei medicinali.
 
Inoltre sarà presentato un nuovo progetto biennale con il quale SIFAP intende proporre un accreditamento come “Farmacista Preparatore”.

 

03 Agosto 2017

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...