Il farmacista preparatore incontra il paziente. Tre giorni di confronto a Napoli dalla Sifap

Il farmacista preparatore incontra il paziente. Tre giorni di confronto a Napoli dalla Sifap

Il farmacista preparatore incontra il paziente. Tre giorni di confronto a Napoli dalla Sifap
Dopo il Congresso Nazionale “Il farmacista preparatore incontra i medici”, la Sifap amplia i propri obiettivi organizzando il Congresso Nazionale “Il farmacista preparatore incontra il paziente”, coinvolgendo le associazioni di malati e medici per approfondire le problematiche da affrontare per avere a disposizione un medicinale personalizzato efficace e sicuro. Appuntamento il 29-30 settembre e 1 ottobre al Dipartimento di Farmacia dell’Università Federico II.

Dopo il IV Congresso Nazionale “Il farmacista preparatore incontra i medici”, la Sifap amplia i propri obiettivi organizzando il VI Congresso Nazionale “Il farmacista preparatore incontra il paziente”, coinvolgendo le associazioni di malati e medici per approfondire le problematiche da affrontare per avere a disposizione un medicinale personalizzato efficace e sicuro. Appuntamento il 29 – 30 settembre e 1 ottobre presso il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Il Congresso aprirà venerdì 29 settembre alle ore 14.00 con sessioni parallele che analizzeranno specifiche tematiche tecniche, che saranno ripetute anche nel pomeriggio di sabato. La mattina della domenica sarà dedicata alla cannabis ad uso medico e troveranno spazio temi di grande attualità, quali i preparati per il controllo del peso e la Tariffa Nazionale dei Medicinali.

La Sifap, inoltre, lancia un progetto biennale di accreditamento per il Farmacista Preparatore; partecipando al Congresso il famracista maturerà ore di frequenza.

Scarica qui tutte le informazioni utili per partecipare all'evento.

15 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...