Campobasso. Nas chiudono strutture di chirurgia mini invasiva prive di autorizzazione

Campobasso. Nas chiudono strutture di chirurgia mini invasiva prive di autorizzazione

Campobasso. Nas chiudono strutture di chirurgia mini invasiva prive di autorizzazione
Si tratta, spiega una nota pubblicata sul sito del ministero della Salute, di “alcuni studi dentistici, centri estetici ed ambulatori di medicina ubicati nelle province di Campobasso e Isernia”. I responsabili delle attività sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria.

I Carabinieri del Nas di Campobasso, nel corso di ispezioni igienico-sanitarie hanno verificato l’attivazione di alcuni studi dentistici, centri estetici ed ambulatori di medicina ubicati nelle province di Campobasso e Isernia ove erano praticati interventi di chirurgia mini invasiva, privi delle prescritte autorizzazioni. Lo comunica una nota pubblicata sul sito del ministero della Salute.
 
I responsabili delle attività, riferisce ancora la nota, sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria ed è stata disposta la chiusura delle strutture, il cui valore ammonta a circa due milioni di euro.

28 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...

Molise. Finisce l’epidemia di tubercolosi bovina dopo un anno di sforzi    
Molise. Finisce l’epidemia di tubercolosi bovina dopo un anno di sforzi    

A un anno dalla sua insorgenza, è stata estinta l’epidemia di Tubercolosi Bovina che ha colpito, a partire dall’ottobre 2024, quasi tutti gli allevamenti dei comuni di Pizzone e Montenero...