Superticket. Gelli (Pd): “Bene apertura Governo. Abolire balzello introdotto da Governo Berlusconi”

Superticket. Gelli (Pd): “Bene apertura Governo. Abolire balzello introdotto da Governo Berlusconi”

Superticket. Gelli (Pd): “Bene apertura Governo. Abolire balzello introdotto da Governo Berlusconi”
"Questo tema è allo studio da parte del gruppo di lavoro sanità del PD già dallo scorso dicembre. Abolire questo balzello sarebbe un segnale importante di vicinanza ai cittadini, contribuirebbe alla realizzazione di un servizio sanitario più equo e tornerebbe a rendere competitivo il servizio pubblico”. Così il responsabile sanità Pd commenta la relazione di maggioranza alla Nota di aggiornamento del Def approvata ieri al Senato.

“L’apertura del Governo al superamento del super ticket non mi stupisce. Questo tema è allo studio da parte del gruppo di lavoro sanità del PD già dallo scorso dicembre. Non a caso ad inizio aprile avevo rilanciato questa proposta dopo aver appreso della volontà di riaprire un tavolo di confronto sul ticket tra Governo e Regioni. La revisione del sistema di compartecipazione alla spesa da parte dei cittadini era già parte integrante del Patto della salute”. Così il responsabile sanità del Pd, Federico Gelli, commenta la relazione di maggioranza alla Nota di aggiornamento del DEF approvata ieri al Senato che impegna il Governo a rivedere gradualmente il super ticket.

“Il super ticket introdotto nel 2011 dal Governo Berlusconi ha creato effetti distorsivi a carico dei cittadini sui quali non possiamo più tacere. Per le persone, infatti, è ormai diventato più conveniente in termini economici rivolgersi al privato per buona parte delle prestazioni specialistiche. Investire circa 500 mln per abolire questo balzello sarebbe un segnale importante di vicinanza ai cittadini, contribuirebbe alla realizzazione di un servizio sanitario più equo e tornerebbe a rendere competitivo il servizio pubblico”, conclude Gelli.

05 Ottobre 2017

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...