Antibiotico-resistenza. Mandelli (FI): “Servono più ricerca e informazione”

Antibiotico-resistenza. Mandelli (FI): “Servono più ricerca e informazione”

Antibiotico-resistenza. Mandelli (FI): “Servono più ricerca e informazione”
"E’ necessario proteggere i consumatori dai rischi derivanti dall'uso di antibiotici nella filiera alimentare, e servono iniziative per il miglioramento delle condizioni igieniche in tutti gli ambiti e per un utilizzo più responsabile”, così il vicepresidente della Commissione BIlancio del Senato a margine della presentazione al Ministero della Salute del Decalogo sull'utilizzo degli antibiotici. 

“I danni alla salute derivanti dalle resistenze agli antibiotici sono quanto mai preoccupanti, in particolare in Italia. Servono politiche concrete e maggiori risorse per la ricerca". Così il senatore di Forza Italia, Andrea Mandelli, a margine della presentazione al Ministero della Salute del Decalogo sull'utilizzo degli antibiotici.
 
"Ormai un anno fa, ho presentato un atto di sindacato ispettivo al Senato proprio per accendere un faro sul fenomeno in costante aumento delle resistenze batteriche agli antibiotici: la discussione in Parlamento, che ancora non è avvenuta, potrebbe essere un ulteriore passo per sensibilizzare i cittadini. E’ inoltre necessario proteggere i consumatori dai rischi derivanti dall'uso di antibiotici nella filiera alimentare, e servono iniziative per il miglioramento delle condizioni igieniche in tutti gli ambiti e per un utilizzo più responsabile”, ha concluso.

19 Ottobre 2017

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...