Vaccini. In Lombardia 1.812 alunni non in regola

Vaccini. In Lombardia 1.812 alunni non in regola

Vaccini. In Lombardia 1.812 alunni non in regola
Lo ha reso noto l'assessore al Welfare Giulio Gallera dopo l'ultimo monitoraggio sull'invio degli elenchi da parte di nidi e scuole dell'infanzia, dei bambini che non hanno presentato la documentazione richiesta per l'iscrizione prevista dalla legge sull’obbligo di vaccinazione.

"Sono 1.812 in tutta la Lombardia gli alunni che non hanno presentato entro l'11 settembre la documentazione necessaria, prevista in virtù della legge Lorenzin sui vaccini per l'iscrizione a asili nido e scuole dall'infanzia".
 
Lo ha reso noto l'assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera in seguito all'ultimo monitoraggio compiuto dalle 8 Ats della Lombardia sull'invio degli elenchi da parte di nidi e scuole dell'infanzia, dei bambini che non hanno presentato la documentazione richiesta per l'iscrizione.
 
"I nostri centri vaccinali – ha detto l'assessore – stanno lavorando a pieno ritmo, cercando di convincere e sciogliere i dubbi anche dei genitori più resistenti, soprattutto quando questi sono legati a situazioni cliniche complesse del bambino.
 
Allo stesso tempo voglio ribadire che saremo inflessibili e bloccheremo tutte quelle azioni dilatorie che hanno l'obiettivo di non vaccinare i figli lasciando che continuino a frequentare la scuola".
 
Fonte: Ansa

22 Ottobre 2017

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...