Giornata Mondiale del Diabete: le iniziative in Italia
Per il 2011 l’International Diabetes Federation, ha indicato come tema su cui sensibilizzare i cittadini la “Prevenzione e l’educazione del diabete”. Lo stesso delle ultime due edizioni e che verrà riconfermato anche per il 2012 e 2013.
Le iniziative in programma, dopo la I Conferenza Nazionale sul Diabete che si è tenuta stamattina, sono numerose e dislocate sul territorio:
- Uno spot audio-visivo andrà in onda su un gran numero di emittenti televisive, radiofoniche, sale cinematografiche, monitor di autobus e metropolitane. Il testimonial della campagna 2011? Il pluricampione olimpico di canoa Antonio Rossi.
- I medici di famiglia, nella settimana precedente il 14 novembre, forniranno informazioni ai loro pazienti e li inviteranno a compilare i questionari per scoprire se si è a rischio diabete.
- Il gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, dal 6 al 13 novembre, distribuirà materiale informativo presso i Freccia Club; trasmetterà lo spot sui video delle stazioni di Genova, Torino, Venezia, Napoli e ne darà ampia notizia sul sito www.ferroviedellostato.it
- In un gran numero di scuole calcio i diabetologi presenteranno ai giovani sportivi e ai loro genitori i rischi del diabete e li inviteranno a fare prevenzione.
- Sabato 12 e domenica 13 novembre, nelle piazze e nei parchi di molte città italiane, trainer specializzati, addestrati dal campione olimpionico di marcia Maurizio Damilano, guideranno tutti coloro che vorranno scoprire l’arte e la tecnica del fitwalking terapeutico all’aria aperta per migliorare la salute, il benessere e la qualità della vita.
- La Fondazione SandrettoRe Rebaudengo, a Torino, dal 7 al 13 novembre distribuirà brochure informative in occasione di esposizioni artistiche.
- Molti monumenti italiani, nella notte del 13 novembre, saranno illuminati di blu per ricordare ai cittadini della Giornata Mondiale del Diabete.
- A livello locale tanti i Convegni, le Conferenze e i dibattiti. Tutte le informazioni saranno disponibili nel sito italiano della Giornata Mondiale del Diabete http://www.giornatamondialedeldiabete.it/la-giornata-mondiale-del-diabete/la-mia-piazza/default.aspx
La Giornata del Diabete si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero della Salute, del ministero del Lavoro e Politiche Sociali, del Ministero dell’ Istruzione, dell’ Università e della Ricerca, del Ministro della Gioventù, del ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e della Croce Rossa Italiana. I cittadini potranno conoscere la piazza più vicina visitando questo sito oppure chiamando il numero verde 800-974044.
08 Novembre 2011
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico