Fibromialgia. M5S: “Camera approvi esenzione ticket”

Fibromialgia. M5S: “Camera approvi esenzione ticket”

Fibromialgia. M5S: “Camera approvi esenzione ticket”
Così Matteo Mantero a seguito della conclusione delle audizioni in Commissione Affari Sociali nell’ambito delle risoluzioni per il riconoscimento e la cura della fibromialgia e suo inserimento tra le malattie invalidanti. "Adesso auspico che l’iter possa essere il più rapido possibile perché, davvero, non c’è altro tempo da perdere".

“Si è concluso ieri in commissione Affari Sociali il ciclo di audizioni nell’ambito delle risoluzioni per il riconoscimento e la cura della fibromialgia e suo inserimento tra le malattie invalidanti. Gli incontri svolti sono stati certamente utili e hanno fornito alla commissione elementi aggiuntivi al fine di migliorare ulteriormente il testo. Adesso auspico che l’iter possa essere il più rapido possibile perché, davvero, non c’è altro tempo da perdere: si stima che oggi 1.5-2 milioni di italiani siano affetti da questa patologia. Questi cittadini stanno aspettando l’esenzione dal pagamento del ticket e un percorso di cura e riabilitazione chiaro e omogeneo – ad oggi in questo campo le Regioni procedono in ordine sparso -. E’ dunque necessario avere centri diagnostici e percorsi uniformi e l’approvazione delle risoluzione costituisce un passaggio fondamentale per fornire questo servizi”.


 


Così Matteo Mantero deputato del MoVimento 5 Stelle e firmatario della prima risoluzione sulla fibromalgia.

27 Ottobre 2017

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...