Leggi di Bilancio. “Dal rinnovo dei contratti aggravio di costi per il sistema sanitario”. L’audizione di Pisauro (Uff. parl. bilancio)

Leggi di Bilancio. “Dal rinnovo dei contratti aggravio di costi per il sistema sanitario”. L’audizione di Pisauro (Uff. parl. bilancio)

Leggi di Bilancio. “Dal rinnovo dei contratti aggravio di costi per il sistema sanitario”. L’audizione di Pisauro (Uff. parl. bilancio)
"È chiaro che questo renda situazione della sanità più complessa, più difficile Peraltro il Fondo sanitario non compare in questo disegno di legge, perché è confermata l'evoluzione prevista dalla normativa vigente. Sorge il dubbio di quale sarà il finanziamento per il 2020". Così il presidente dell'Ufficio parlamentare di bilancio durante le audizioni delle commissioni congiunte Bilancio di Camera e Senato sulla legge di Bilancio.

"È evidente che il rinnovo del contratto comporta un aggravio di costi per il sistema  sanitario, ma vale per tutta l'area delle amministrazioni locali". A dirlo il presidente dell'Ufficio parlamentare di bilancio (Upb), Giuseppe Pisauro,  rispondendo alle domande di deputati e senatori delle commissioni congiunte Bilancio di Camera e Senato nel corso dell'audizione sulla legge di Bilancio.

Nella legge di Bilancio per il prossimo triennio, osserva, "c'è lo stanziamento per il rinnovo per lo Stato mentre i rinnovi di tutti gli enti esterni devono essere finanziati con le risorse proprie". È chiaro "che questo renda situazione della sanità più complessa, più difficile". Peraltro il Fondo sanitario "non compare in questo disegno di legge, perché è confermata l'evoluzione prevista dalla normativa vigente. Sorge il dubbio di quale sarà il finanziamento per il 2020", conclude Pisauro. 

07 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...