Veneto. Intesa fra Ulss per gestione del diabete

Veneto. Intesa fra Ulss per gestione del diabete

Veneto. Intesa fra Ulss per gestione del diabete
Le Ulss di Treviso, Belluno, Feltre, Pieve di Soligo e Asolo, hanno presentato un protocollo condiviso per la gestione integrata dei processi di diagnosi e cura della malattia. Coletto: "Intesa recepisce il cardine del nuovo Piano Sociosanitario".

“Le Ulss che hanno dato vita a questo protocollo condiviso per la gestione del paziente diabetico dimostrano di aver colto in pieno una delle strategie più qualificanti del nuovo Piano Sociosanitario: integrare i servizi, fare rete, interagire tra ospedale e territorio, valorizzare la sinergia tra medici ospedalieri, specialisti e medici di medicina generale nell’interesse dei pazienti e dell’efficienza del servizio”. Con queste parole l’assessore alla Sanità, Luca Coletto, si è complimentato con le Ulss di Treviso, Belluno, Feltre, Pieve di Soligo e Asolo, che ieri hanno presentato un protocollo condiviso che prevede, di fatto, una gestione integrata dei processi di diagnosi e cura per una malattia molto diffusa e molto spesso invalidante nella sua evoluzione.

“Questa scelta – ha concluso Coletto – porterà grandi vantaggi ai circa 40 mila pazienti dell’area interessata ed andrà a costituire una ‘buona pratica’ che, mi auguro, potrà diffondersi in altri territori ed allargarsi ad altri aspetti della salute pubblica”.

10 Novembre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...