Concorso scuole di specializzazione. Omceo Torino scrive a Fedeli: “Si garantisca il rispetto delle regole”

Concorso scuole di specializzazione. Omceo Torino scrive a Fedeli: “Si garantisca il rispetto delle regole”

Concorso scuole di specializzazione. Omceo Torino scrive a Fedeli: “Si garantisca il rispetto delle regole”
Il concorso nazionale è in programma il 28 novembre, l’Omceo ricorda come “troppo spesso si legge o si ricevono segnalazioni di concorsi svolti in condizioni che, per aule sovraffollate o sorveglianza poco rigorosa”. Ed evidenzia la necessità di garantire il rispetto delle regole anche per “alimentare la cultura del merito e la fiducia” che i giovani medici “ancora ripongono nel futuro loro e del nostro Paese”. LA LETTERA

Saranno migliaia i giovani medici che il prossimo 28 novembre parteciperanno alle prove del concorso nazionale di ammissione alle scuole di specializzazione. “Ma troppo spesso si legge o si ricevono segnalazioni di concorsi svolti in condizioni che, per aule sovraffollate o sorveglianza poco rigorosa, non garantiscono nei fatti la valorizzazione del merito dei concorrenti”. Per questo l’Omceo Torino ha scritto alla Ministra dell'istruzione Valeria Fedeli e a tutti i responsabili delle sedi locali di concorso di garantire e vigilare che le prove si svolgano nel pieno rispetto delle regole, in locali e condizioni idonei.

Questo anche per “contribuire ad alimentare la cultura del merito e la fiducia che i nostri colleghi neoabilitati ancora ripongono nel futuro loro e del nostro Paese”.

23 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...