Pfass. M5S: “Da Governo impegno verifica impasse 80 mln per acqua sicura”

Pfass. M5S: “Da Governo impegno verifica impasse 80 mln per acqua sicura”

Pfass. M5S: “Da Governo impegno verifica impasse 80 mln per acqua sicura”
Lo rende noto Silvia Benedetti, deputata del MoVimento 5 Stelle in Commissione Agricoltura, che ieri ha incontrato alcuni esponenti della Presidenza del Consiglio a Palazzo Chigi assieme ad una delegazione veneta. "Tra le altre richieste avanzate, il riconoscimento del danno ambientale e dello stato d’emergenza. Il Governo ha promesso di darci un ulteriore riscontro la prossima settimana”. 

“Il Governo si è impegnato a verificare la ragione dell’impasse che finora ha impedito lo sblocco degli 80 milioni di euro stanziati per un progetto di approvvigionamento a fonti idropotabili sicure per le comunità locali e le filiere produttive del Veneto che vivono nella zona contaminata dall’inquinamento da Pfass. Si tratta di risorse già disponibili ma che stentano a partire per il continuo rimpallo di responsabilità tra il Ministero dell’Ambiente e la Regione Veneto. Tra le altre richieste avanzate, il riconoscimento del danno ambientale e dello stato d’emergenza. Il Governo ha promesso di darci un ulteriore riscontro la prossima settimana”.
 
Lo rende noto Silvia Benedetti, deputata del MoVimento 5 Stelle in Commissione Agricoltura, che ieri ha incontrato alcuni esponenti della Presidenza del Consiglio a Palazzo Chigi assieme ad una delegazione veneta composta, dal sindaco di Sarego (Vicenza), Roberto Castiglion, da Daniela Altera, esperta di tematiche ambientali, e da due componenti del Comitato ‘Mamme No PFASS’.
 
“Nel corso dell’incontro abbiamo ricordato che l’orientamento degli altri Stati è quello di eliminare queste sostanze cancerogene, mentre in Italia non esiste neanche una norma nazionale che ne fissa i limiti come invece indicato in una proposta di legge presentata da noi due anni fa e che ad oggi giace ancora in Parlamento – dichiara Benedetti – Abbiamo fornito tutti i dati necessari, con documentazione relativa sul piano ambientale e sanitario di enti autorevoli, mostrando anche i referti allarmanti delle analisi del sangue di alcuni ragazzi residenti nella ‘zona rossa’. E’ inaccettabile l’immobilismo da parte delle istituzioni locali e nazionali davanti ad una situazione così grave. Ci auguriamo che quanto portato all’attenzione del Governo produca al più presto un effetto positivo e che verranno accolte le nostre richieste, che chiedono solo l’applicazione delle norme esistenti e del principio di precauzione”.

23 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...