Lazio. Per Giornata mondiale diabete controlli gratuiti dalla Regione

Lazio. Per Giornata mondiale diabete controlli gratuiti dalla Regione

Lazio. Per Giornata mondiale diabete controlli gratuiti dalla Regione
Sono stati allestiti 14 ambulatori mobili in via Cristoforo Colombo, per la giornata odierna, altri saranno presenti il16 e 17 novembre in via della Pisana. Polverini: “Teniamo alta l’attenzione verso questa patologia e la promozione di una cultura della prevenzione”.

Nell’ambito della campagna nazionale 'Buon Compenso del Diabete', a cui la Regione Lazio ha aderito, oggi saranno allestiti ambulatori mobili presso gli spazi adiacenti l’ingresso della presidenza della Giunta regionale, in via Cristoforo Colombo, dove uno staff medico ed infermieristico specializzato offrirà la possibilità ai dipendenti e ai cittadini di sottoporsi allo screening gratuito per il controllo della glicemia e dell’emoglobina glicata. Gli ambulatori mobili saranno disponibili anche nei giorni 16 e 17 novembre presso la sede del Consiglio regionale, in via della Pisana.
“Con questa iniziativa in occasione della giornata mondiale del Diabete – ha dichiarato la presidente della Regione Lazio, Renata Polverini – vogliamo ribadire la nostra attenzione ed il nostro impegno verso una patologia molto diffusa e continuare a promuovere la cultura della prevenzione non solo nelle strutture sanitaria ma anche e soprattutto nel quotidiano, come in questo caso sul posto di lavoro”. “Continuiamo inoltre – ha proseguito – a lavorare, attraverso il Piano Regionale di Prevenzione, per potenziare l’assistenza e la presa in carico del paziente diabetico. A breve , infine, sarà pronto un importante documento, che impegna gli assessorati regionali alla Sanità e all’Istruzione, per migliorare l’inserimento e l’accoglienza a scuola del bambino con diabete”.

Le visite gratuite potranno essere effettuate dalle ore 8,30 alle ore 17,30 sia nella giornata di lunedì 14 novembre sia nelle successive giornate del 16 e del 17. E’ consigliabile effettuare il test glicemico ad un’ora e mezza di distanza dall’ultimo pasto.

14 Novembre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...