Federsanità Anci. Tiziana Frittelli è il nuovo presidente. Succede a Del Favero eletto presidente onorario

Federsanità Anci. Tiziana Frittelli è il nuovo presidente. Succede a Del Favero eletto presidente onorario

Federsanità Anci. Tiziana Frittelli è il nuovo presidente. Succede a Del Favero eletto presidente onorario
La Dg del policlinico Tor Vergata di Roma è stata eletta oggi presidente di Federsanità Anci durante il congresso straordinario dell’associazione a Venezia. Per Frittelli hanno votato tutte le delegazione regionali presenti tranne quella lombarda. Del Favero, che si era dimesso lo scorso settembre, eletto per acclamazione presidente onorario.

Si chiude la fase congressuale di Federsanità, l’associazione delle aziende sanitarie e ospedaliere del Ssn federata con Anci apertasi a settembre con le dimissioni di Lino De Favero.
 
Il Congresso di Venezia, presieduto dal sindaco di Monselice Francesco Lunghi, ha eletto alla presidenza Tiziana Frittelli, DG del Policlinico Tor Vergata di Roma, già vice presidente nazionale vicario e presidente della Federazione regionale di Federsanità del Lazio. Il Congresso ha poi eletto per acclamazione Lino Del Favero come presidente onorario.
 
Frittelli ha raccolto il consenso di tutte le federazioni regionali presenti tranne di quella lombarda (assenti solo FVG, Liguria e Calabria).
 
La neo presidente è la prima donna a ricoprire questo incarico nella storia dell’associazione nata nell’ottobre 1995 come una Federazione di Aziende USL, di Aziende ospedaliere e di Comuni con l’intento di contribuire fattivamente al processo di aziendalizzazione e di integrazione dei servizi innescato a partire fin dall’inizio degli anni '90.
 
Nell'ottobre 2006, durante il primo Congresso Nazionale, Federsanità-ANCI si trasforma in confederazione di federazioni regionali.
 
La Confederazione è attualmente composta da 17 federazioni regionali ed annovera tra i propri associati 166 Aziende Sanitarie e le relative Conferenze dei Sindaci.
 
Il primo passo della nuova presidente sarà quello di incontrare l'Anci, insieme a una delegazione di direttori generali, per condividere un nuovo percorso di politiche e contenuti definito il quale si procederà alla nomina degli altri organi associativi attualmente azzerati.

14 Dicembre 2017

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

A Rieti il ventennale di Ares 118: oltre 53 mila interventi nel solo 2024
A Rieti il ventennale di Ares 118: oltre 53 mila interventi nel solo 2024

Oltre 53 mila interventi gestiti nel 2024, con un incremento del 4,22% rispetto al 2023 e un trend triennale stabile (+0,10%). Sono questi i numeri della Centrale Operativa Regionale di...