Fazio: cancellate le gare per generici

Fazio: cancellate le gare per generici

Fazio: cancellate le gare per generici
Lo ha annunciato oggi il ministro della Salute Ferruccio Fazio, intervenendo all’Assemblea Farmindustria. La misura, prevista dalla manovra e fortemente criticata dalle aziende, sarà sostituita da riduzioni progressive dei prezzi dei generici.

Una prima vittoria, le aziende del farmaco, l’hanno già ottenuta: le gare per l’acquisto di generici, dalle quali dovevano emergere solo 4 equivalenti rimborsabili, previste dalla manovra economica, saranno cancellate. Lo ha detto stamattina il ministro della Salute Ferruccio Fazio intervenendo all’Assemblea Farmindustria.

La norma, fortemente osteggiata dall’industria farmaceutica e che era stata indicata pochi minuti prima dallo stesso presidente Dompé come l’unico neo di una manovra che tutto sommato alle industrie sembra piacere, verrà così cancellata e sostituita da “riduzioni progressive dei prezzi” dei generici – ha annunciato Fazio – sottolineando che parte dei risparmi andranno “a incentivare i medici di famiglia per una prescrizione sempre più appropriata”.

Confermate invece da Fazio le misure di contenimento della farmaceutica ospedaliera che “resta il vero problema”, visto il sostanziale rispetto del tetto della farmaceutica territoriale.
 
Articoli correlati
Farmindustria: troppo spazio ai generici

Dompé (Farmindustria): le aziende pronte a fare la loro parte

23 Giugno 2010

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....