Lorenzin passa il Natale con i detenuti dell’Isola Solidale

Lorenzin passa il Natale con i detenuti dell’Isola Solidale

Lorenzin passa il Natale con i detenuti dell’Isola Solidale
La struttura accoglie detenuti che hanno commesso reati per i quali sono stati condannati, che si trovano agli arresti domiciliari, in permesso premio o che, giunti a fine pena, si ritrovano privi di riferimenti familiari e in stato di difficoltà economica.

Questa mattina il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin ha visitato l'Isola Solidale, la struttura che da oltre 50 anni accoglie detenuti – grazie alle leggi 266/91, 460/97 e 328/2000 – che hanno commesso reati per i quali sono stati condannati, che si trovano agli arresti domiciliari, in permesso premio o che, giunti a fine pena, si ritrovano privi di riferimenti familiari e in stato di difficoltà economica.
 
Il Ministro ha preso parte anche al pranzo con gli ospiti e i volontari della struttura. Erano presenti anche Mons. Paolo Lojudice, vescovo ausiliare per il settore Roma-Sud e Alessandro Pinna, presidente dell'Isola Solidale.
 
"Una visita gradita – spiega Alessandro Pinna, presidente dell'Isola Solidale – del Ministro della Salute che da sempre è vicina alla nostra associazione. E' stata una mattinata vissuta con quello spirito di famiglia e di semplicità che rappresenta un vero dono per i nostri ospiti alla vigilia del santo Natale".

25 Dicembre 2017

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....