Noi con l’Italia presenta il simbolo. D’Ambrosio Lettieri: “Progetto liberale e popolare credibile e coerente per vittoria centrodestra”

Noi con l’Italia presenta il simbolo. D’Ambrosio Lettieri: “Progetto liberale e popolare credibile e coerente per vittoria centrodestra”

Noi con l’Italia presenta il simbolo. D’Ambrosio Lettieri: “Progetto liberale e popolare credibile e coerente per vittoria centrodestra”
Così il senatore commenta la nascita ufficiale della 'quarta gamba' del centrodestra. "Oggi con l'Udc si conferma e diventa ancora più forte il percorso iniziato già da tempo. Nasce un movimento politico che se da una parte consente al centrodestra di ripartire recuperando le ragioni dell’unità politica, programmatica e organizzativa, dall’altra offre, soprattutto a chi non ha più fiducia nella politica, una nuova e credibile prospettiva di stabilità e rilancio".

“Voce ai cittadini, valore alla famiglia e alla persona, prospettive ai giovani, centralità alla ricerca, sostenibilità al sistema sanitario nazionale ed opportunità concrete per il Sud. Restituire dignità al lavoro ed attenzione all’impresa”. Così Luigi d'Ambrosio Lettieri descrive i valori ispiratori di Noi con l'Italia, la 'quarta gamba' del centrodestraneonata che ha oggi presentato a Roma il suo nuovo simbolo alla presenza di Lorenzo Cesa e Raffaele Fitto: lo scudocrociato della Democrazia Cristiana posto sopra una striscia tricolore e sovrapposto alla scritta "Udc" in trasparenza. Il tutto sotto la scritta bianca su fondo blu "Noi con l'Italia". 
 
“Noi siamo con l’Italia e l’Italia è con noi – prosegue D'Ambrosio Lettieri – perché indichiamo al Paese, a tante categorie produttive che non si sentono rappresentate, nonché a tante persone che non hanno più fiducia nella politica, una strada percorribile e seria per uscire dallo stallo.”
 
"Oggi con l'Udc si conferma e diventa ancora più forte il percorso iniziato già da tempo insieme a Raffaele Fitto. Nasce un movimento politico che se da una parte consente al centrodestra di ripartire recuperando le ragioni dell’unità politica, programmatica e organizzativa, dall’altra offre, soprattutto a chi non ha più fiducia nella politica e diserta le urne, una nuova e credibile prospettiva di stabilità e di rilancio – continua D'Ambrosio Lettieri -. Un movimento politico liberale e popolare, con un progetto chiaro e credibile per la vittoria del centrodestra. A fare la differenza saranno proprio quei valori in cui abbiamo sempre creduto e a cui non abbiamo mai rinunciato”. 

11 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....