“Aumento delle risorse per la sanità e riduzione delle liste di attesa per gli esami medici”. Ecco il programma del M5S

“Aumento delle risorse per la sanità e riduzione delle liste di attesa per gli esami medici”. Ecco il programma del M5S

“Aumento delle risorse per la sanità e riduzione delle liste di attesa per gli esami medici”. Ecco il programma del M5S
Questi alcuni dei 12 punti del programma presentati oggi dal candidato premier del MoVimento 5 Stelle, Luigi Di Maio. Tra le altre misure, un investimento da 17 miliardi per l'applicazione del modello francese, i rimborsi per gli asili nido, pannolini e baby sitter. E ancora, l'introduzione dell'Iva agevolata per prodotti neonatali, per l’infanzia e per la terza età, fino all'innalzamento dell'importo detraibile per l'assunzione di colf e badanti. IL PROGRAMMA

Oggi Luigi Di Maio, il candidato premier del MoVimento 5 Stelle, ha presentato il programma per le lezioni del prossimo 4 marzo. Nel programma 20 punti per per l'Italia vengono lanciate diverse proposte che spaziano dalla soppressione di 400 leggi inutili al reddito di cittadinanza, dall'aumento delle pensioni minime a 780 euro netti al mese allo stop a pensioni d’oro, vitalizi, privilegi, sprechi della politica e opere inutili. E ancora, dallo stop al business dell'immigrazione fino al superamento della legge fornero. 
 
Uno di questi 20 punti è espressamente dedicato alla sanità. Nel capitolo "La sanità si prende cura di te", si propone un aumento delle risorse per la Sanità Pubblica e la riduzione sostanziale delle liste di attesa per tutti gli esami medici.
 
Inoltre, per le famiglie, si propone un investimento da 17 miliardi per l'applicazione del modello francese, i rimborsi per gli asili nido, pannolini e baby sitter. E ancora, l'introduzione dell'Iva agevolata per prodotti neonatali, per l’infanzia e per la terza età, fino all'innalzamento dell'importo detraibile per l'assunzione di colf e badanti.

21 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....