Ema. Governo presenta il ricorso alla Corte UE: ‘Verificare se decisione non sia stata viziata da informazioni incomplete su sede Amsterdam’

Ema. Governo presenta il ricorso alla Corte UE: ‘Verificare se decisione non sia stata viziata da informazioni incomplete su sede Amsterdam’

Ema. Governo presenta il ricorso alla Corte UE: ‘Verificare se decisione non sia stata viziata da informazioni incomplete su sede Amsterdam’
La conferma da fonti di Palazzo Chigi che hanno fatto sapere che nelle prossime ore il ricorso sarà presentato dall'Avvocatura dello Stato. Parallelamente, anche il Comune di Milano presenterà un ricorso al Tribunale di prima istanza cui può rivolgersi chi è direttamente coinvolto da decisioni europee. Il sottosegretario alle Politiche comunitarie Sandro Gozi: " Abbiamo considerato un atto dovuto presentare il ricorso sapendo che è una valutazione molto difficile". 

Il Governo italiano conferma che nelle prossime ore l'Avvocatura dello Stato presenterà ricorso presso la Corte di giustizia europea in merito alla assegnazione ad Amsterdam della sede di Ema attraverso una decisione nella sostanza assunta dal Consiglio Europeo. Lo affermano fonti di Palazzo Chigi. Il ricorso chiederà alla Corte di verificare se la decisione su Amsterdam non sia da considerarsi viziata da informazioni incomplete sulla sede della agenzia. 
 
"Il ricorso – ribadiscono fonti di Palazzo Chigi – appare doveroso in seguito alle notizie apparse ieri circa la sede destinata a ospitare l'Agenzia. Parallelamente – confermano le stesse fonti – anche il Comune di Milano presenterà un ricorso al Tribunale di prima istanza cui può rivolgersi chi è direttamente coinvolto da decisioni europee".  
 
"Abbiamo ritenuto doveroso lavorare sul ricorso, soprattutto alla luce degli elementi emersi ieri ad Amsterdam, per chiedere una verifica alla Corte di giustizia. C'erano le condizioni o no per la candidatura di Amsterdam? Se non c'erano quella del governo olandese è stata una presentazione fuorviante? Quella finale è una decisione che è stata sviata? Abbiamo considerato un atto dovuto presentare il ricorso sapendo che è una valutazione molto difficile. Era necessario presentare il ricorso e su questo stiamo lavorando". Lo ha annunciato a Radio Radicale il sottosegretario alle Politiche comunitarie Sandro Gozi.  

30 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....