Toscana. Piano investimenti 2011-2013, altri 330 milioni in arrivo per le Aziende sanitarie

Toscana. Piano investimenti 2011-2013, altri 330 milioni in arrivo per le Aziende sanitarie

Toscana. Piano investimenti 2011-2013, altri 330 milioni in arrivo per le Aziende sanitarie
La cifra verrà  ripartita tra la Asl 3 di Pistoia, 4 di Prato, 7 di Siena, 8 di Arezzo, 10 di Firenze, e le aziende ospedaliero-universitarie di Pisa e di Siena. Le risorse saranno destinate ad adeguamenti strutturali e tecnologici, acquisto di apparecchi e potenziamento di impianti.

Ancora 330 milioni per le aziende sanitarie toscane. Con una serie di delibere approvate nel corso dell’ultima Giunta, si è stabilito di ripartire questa cifra tra  la Asl 3 di Pistoia, 4 di Prato, 7 di Siena, 8 di Arezzo, 10 di Firenze, e le aziende ospedaliero-universitarie di Pisa e di Siena.
Le risorse saranno utilizzate dalle Aziende per adeguamenti strutturali e tecnologici, acquisto di apparecchi e attrezzature, potenziamento di impianti e infrastrutture. Le somme assegnate questa settimana fanno parte delle risorse stanziate dalla Regione per il Piano di investimenti in sanità 2011-2013, complessivamente 650 milioni per il triennio (250 milioni per il 2011, 200 per il 2012, 200 per il 2013).

“Tra 650 milioni di fondi regionali, e quasi altrettanti statali e aziendali – ha commentato l’assessore al diritto alla Salute, Daniela Scaramuccia – per i prossimi tre anni ci sarà un impegno complessivo del sistema sanitario pari a oltre 1.200 milioni”. “In Toscana, dunque, pur in tempi di crisi e nonostante la diminuzione delle risorse statali a disposizione, si continua a investire – ha concluso – Gli investimenti, in innovazione, ricerca, sviluppo, sono uno dei pilastri su cui si fonda la nostra strategia sanitaria”.

Queste le assegnazioni deliberate nel corso dell’ultima giunta:

– Azienda sanitaria 3 di Pistoia: 49.100.000 euro;

– Azienda sanitaria 4 di Prato: 45.800.000;

– Azienda sanitaria 7 di Siena: 24.050.000;

– Azienda sanitaria 8 di Arezzo: 20.730.000;

– Azienda sanitaria 10 di Firenze: 58.400.000;

– Azienda ospedaliero-universitaria senese: 18.000.000;

– Azienda ospedaliero-universitaria pisana: 111.750.000.

29 Novembre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...