Primi passi per il Registro Tumori della Sardegna Meridionale

Primi passi per il Registro Tumori della Sardegna Meridionale

Primi passi per il Registro Tumori della Sardegna Meridionale
Al nuovo Registro sono stati assegnati medici, infermieri e personale tecnico e amministrativo. Quando sarà operativo si disporrà dei dati dell’intera regione: in Sardegna sono infatti già attivi il Registro tumori della Sardegna settentrionale con competenza sul territorio di Sassari e Olbia e quello della Sardegna centrale con competenza sui territori di Nuoro, Ogliastra e a breve Oristano.

Il Registro tumori della Sardegna meridionale muove i primi passi, con l’assegnazione di personale dedicato e le attrezzature: alla sede di Cagliari, istituita nel Dipartimento di Prevenzione della Assl/Ats, sono stati infatti assegnati medici, infermieri e personale tecnico e amministrativo.

Lo ha fatto sapere l’assessorato alla Sanità regionale al termine della riunione del tavolo di coordinamento regionale del registro dei Tumori, a cui hanno preso parte l’assessore della Sanità Luigi Arru, il direttore generale dell’assessorato Giuseppe Sechi e il direttore sanitario dell’Ats Francesco Enrichens.

In Sardegna sono già attivi due registri: il Registro tumori della Sardegna settentrionale, che ha competenza sul territorio di Sassari e Olbia, è già attivo e operante dal 1993; quello della Sardegna centrale, con competenza sui territori di Nuoro, Ogliastra e a breve Oristano, dal 2002. L’attivazione del Registro della Sardegna meridionale estenderà quindi la copertura della sorveglianza a tutto il territorio regionale.

Gli aspetti tecnici e organizzativi per l’avvio e la messa a regime, in maniera uniforme, del Registro Tumori Regionale è assicurata dall’attività del “Gruppo tecnico regionale del Registro Tumori”, che opera in capo alla Direzione Generale dell’assessorato della Sanità : da settembre dello scorso anno ad oggi, il gruppo tecnico si è occupato di aspetti legati alla privacy e alla  trasmissione dei flussi sanitari.

Anche se non pienamente operativo, sono già a disposizione del Registro Tumori della Sardegna Meridionale tutti i dati sui ricoveri, la mortalità e una parte dei referti di anatomia patologica, per procedere alla fase di avvio. L'obiettivo dato dall’assessorato è quello di allineare entro breve tempo il Registro della Sardegna meridionale agli altri due e disporre quindi dei dati dell’intera regione.

09 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Autismo. Approvata l’istituzione del Comitato di coordinamento regionale
Autismo. Approvata l’istituzione del Comitato di coordinamento regionale

L’assessore alla Sanità della Sardegna si appresta a nominare, con proprio decreto, il Comitato di coordinamento regionale per il disturbo dello spettro autistico in armonia alla legge regionale n° 14/2022....

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...