Aou Sassari: con la nomina dei direttori si completa l’istituzione dei dipartimenti

Aou Sassari: con la nomina dei direttori si completa l’istituzione dei dipartimenti

Aou Sassari: con la nomina dei direttori si completa l’istituzione dei dipartimenti
Nelle scorse settimane la direzione aziendale aveva istituito i comitati di dipartimento a cui oggi e domani spetta il compito di eleggere i rispettivi direttori. Il dg D’Urso: “Per la prima volta, in dieci anni dalla sua nascita, l'azienda inizia ad avere un suo assetto organizzativo”.

L'azienda ospedaliero universitaria di Sassari prosegue il cammino organizzativo e gestionale tracciato dall'atto aziendale con la definitiva istituzione dei dipartimenti.

Si riuniranno infatti il 13 e 14 marzo i primi sei comitati di dipartimento (quelli a direzione ospedaliera) che dovranno eleggere i rispettivi direttori di dipartimento.

Nelle scorse settimane, dopo le votazioni dei componenti elettivi dei comitati di dipartimento, la direzione aziendale ha istituito i comitati assieme alle aree di staff della direzione e alle funzioni di direzione sanitaria di presidio. L'elezione dei direttori di dipartimento chiuderà il cerchio per la formazione dei dipartimenti. Sono dodici quelli previsti in azienda, dieci dell'assistenza integrata (cinque a direzione ospedaliera e cinque a direzione universitaria) uno amministrativo e tecnico e uno delle professioni sanitarie.

“Per la prima volta, in dieci anni dalla sua nascita l'azienda inizia ad avere un suo assetto organizzativo. Si tratta di un risultato importante che rappresenta un rinnovamento, anche delle relazioni tra operatori”, ha detto il direttore generale dell'Aou Antonio D’Urso. “L'obiettivo è migliorare i servizi per l'utenze e sviluppare senso di squadra e di appartenenza che deve contraddistinguere un'azienda vincente. Dobbiamo dimostrare senso di unità perché soltanto così i cittadini si rivolgeranno a noi con maggiore desiderio e fiducia”.

Resta ancora da istituire il comitato del dipartimento delle professioni sanitarie. È in corso, infatti, la procedura di selezione per i dirigenti delle professioni sanitarie e sarà necessario indire nuove elezioni, per estendere il diritto di voto anche passivo a tutto il personale sanitario del comparto.
 
 

13 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Autismo. Approvata l’istituzione del Comitato di coordinamento regionale
Autismo. Approvata l’istituzione del Comitato di coordinamento regionale

L’assessore alla Sanità della Sardegna si appresta a nominare, con proprio decreto, il Comitato di coordinamento regionale per il disturbo dello spettro autistico in armonia alla legge regionale n° 14/2022....

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...