Sicilia. Ticket, Russo apre a confronto con sindacati

Sicilia. Ticket, Russo apre a confronto con sindacati

Sicilia. Ticket, Russo apre a confronto con sindacati
Punto fermo del confronto la necessità, richiesta dal Governo, di un adeguamento del sistema di esenzione a quello vigente nel resto del Paese, pena il mancato versamento dei 96 mln accantonati dal Fondo sanitario.

"Sono pienamente disponibile a un confronto con le forze sociali, ma il punto dal quale bisogna partire è la consapevolezza che il Governo nazionale, per dare uniformità al sistema dell'esenzione dal pagamento del ticket sanitario, ha imposto alla Regione siciliana di adeguare il proprio sistema a quello adottato ormai in tutta Italia. In caso contrario non verranno versati i circa 96 milioni di euro accantonati dal Fondo sanitario: una penalizzazione che sarebbe evidentemente insopportabile per le casse regionali anche alla luce degli ulteriori tagli che la Sicilia dovrà sopportare".
L'assessore regionale per la Salute, Massimo Russo, ha esordito così alla riunione di oggi con i sindacati per discutere le tematiche relative all'adeguamento della Sicilia alla normativa nazionale.
"Appena ci saremo adeguati alla richiesta del Governo centrale – ha assicurato Russo – apriremo subito un tavolo di trattativa nel quale dovremo trovare le migliori soluzioni per affrontare e risolvere una situazione che è molto delicata in tutta Italia e non soltanto in Sicilia”. L’assessore ha poi confermato la sua intenzione di garantire equità e rigore, differenziando il peso del ticket e dunque privilegiando le categorie più deboli. “La riunione di oggi si è svolta in un clima assolutamente costruttivo e collaborativo – ha concluso Russo – e mi auguro anzi che i sindacati estendano anche a livello nazionale la loro battaglia per rendere il più equo possibile il sistema dell'esenzione, trovando anche formule adeguate per evitare gli abusi che si sono verificati in passato".

06 Dicembre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...