Manovra. Il decreto “Monti” In Gazzetta Ufficiale. Ecco il testo

Manovra. Il decreto “Monti” In Gazzetta Ufficiale. Ecco il testo

Manovra. Il decreto “Monti” In Gazzetta Ufficiale. Ecco il testo
Da ieri a mezzanotte, con la pubblicazione del decreto sulla GU, le misure anti-crisi sono operative. Inizia ora l'iter parlamentare per la conversione in legge del provvedimento. Il ministro Fornero ha aperto alla possibilità di rivedere le norme che bloccano l'indicizzazione delle pensioni più basse.

Il Decreto legge "Monti" porta la data del 6 dicembre 2011 e il numero 201. Si chiama "Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici", ed è stato pubblicato sulla GU n. 284 del 6-12-2011 – Suppl. Ordinario n.251.

Da oggi alle 12.30 le audizioni delle Commissioni riunite Bilancio della Camera e del Senato. Deputati e Senatori ascolteranno, tra gli altri, i sindacati, le imprese e l'Istat e Banca d'Italia. Entro venerdì gli emendamenti e poi le prime votazioni. Il presidente della Camera Gianfranco Fini ha scritto su Twitter che la manovra sarà approvata entro Natale. 
 
E alcune indiscrezioni parlano già di un maxi emendamento sul quale chiedere la fiducia, contenente alcune piccole modifiche, come quella ventilata ieri sera Ballarò dal ministro del Lavoro Elsa Fornero che si è detta disponibile ad alzare la soglia delle pensioni non indicizzate.
 
Clicca qui per leggere il testo del decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.

 
Per il dettaglio delle misure su sanità, farmacie e pensioni leggi qui.

07 Dicembre 2011

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...