Sassari. Timbravano il cartellino e lasciavano il lavoro: 4 medici e 3 infermieri della Asl sospesi

Sassari. Timbravano il cartellino e lasciavano il lavoro: 4 medici e 3 infermieri della Asl sospesi

Sassari. Timbravano il cartellino e lasciavano il lavoro: 4 medici e 3 infermieri della Asl sospesi
I Nas di Sassari, dopo mesi di attività investigativa, hanno dato esecuzione a sette ordinanze di sospensione dal pubblico ufficio. I reati ipotizzati per i sanitari sono truffa aggravata e peculato in danno del servizio sanitario nazionale

Simulavano la presenza in servizio, attestandola con il proprio badge personale, quando invece risultavano ingiustificatamente assenti dal posto di lavoro.

È con questa accusa che questa mattina, dopo mesi di attività investigativa, i carabinieri del NAS di Sassari hanno dato esecuzione a sette ordinanze di applicazione della misura cautelare della sospensione dal pubblico ufficio a carico di quattro dirigenti medici e tre infermieri dipendenti della Asl e in servizio presso il poliambulatorio di Sorso (SS)
 
I reati ipotizzati sono quelli di truffa aggravata e peculato in danno del servizio sanitario nazionale.
 
L’indagine è partita a novembre dello scorso anno per verificare lo standard nell’offerta sanitaria dell’azienda sanitaria sarda e “ha consentito agli investigatori di far emergere una notevole disinvoltura nell’assentarsi dal posto di lavoro, senza alcuna giustificazione, da parte di alcuni dipendenti del poliambulatorio ubicato in un centro dell’hinterland sassarese”, affermano i Nas in una nota. “In alcuni casi è stato accertato l’uso di autovetture di servizio per finalità estranee a quelle di servizio”. 

05 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Autismo. Approvata l’istituzione del Comitato di coordinamento regionale
Autismo. Approvata l’istituzione del Comitato di coordinamento regionale

L’assessore alla Sanità della Sardegna si appresta a nominare, con proprio decreto, il Comitato di coordinamento regionale per il disturbo dello spettro autistico in armonia alla legge regionale n° 14/2022....

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...