Infermieri. Incontro Fnopi-Nursind: “Necessità di percorsi e linee di indirizzo comuni tra Ordini e Sindacati”

Infermieri. Incontro Fnopi-Nursind: “Necessità di percorsi e linee di indirizzo comuni tra Ordini e Sindacati”

Infermieri. Incontro Fnopi-Nursind: “Necessità di percorsi e linee di indirizzo comuni tra Ordini e Sindacati”
Sono molteplici gli ambiti di intervento e di discussione in cui trovare sinergie e obiettivi comuni e la situazione attuale – spiega il comunicato Fnopi – “richiede di superare personalismi e uscire da compartimenti stagni autoreferenziali”. La Fnopi: “Pronti a incontrare tutti i sindacati”.

La Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche e i rappresentanti del Nursind, sindacato rappresentativo degli infermieri, si sono incontrati oggi a Roma. 

 
Ne dà conto una nota stampa della FNOPI dove si sottolinea che con l'occasione è stata rilanciata pubblicamente e nuovamente “la disponibilità della Federazione a incontrare tutte le sigle sindacali che vorranno confrontarsi per individuare elementi di interesse professionali comune”.
 
Il segretario generale del sindacato, Andrea Bottega, accompagnato da due membri del direttivo nazionale, Stefano Giglio e Salvatore Lo Presti, alla presenza della presidente FNOPI Barbara Mangiacavalli e ai componenti il Comitato centrale della Federazione, hanno illustrato e condiviso le criticità riguardo il contratto 2016-2018, ma non solo. 
 
Sindacato e Federazione hanno anche condivisa la necessità di definire percorsi e linee di indirizzo comuni e trasversali per la crescita professionale e la difesa della dignità professionale della categoria. 
 
Sono molteplici gli ambiti di intervento e di discussione in cui trovare sinergie e obiettivi comuni e la situazione attuale – spiega il comunicato Fnopi – “richiede di superare personalismi e uscire da compartimenti stagni autoreferenziali”. 
 
“La professione vive di moltissime anime, spesso diverse, ma  tutte concordi sulla necessità di  riconoscere e accrescere l'apporto che l'infermieristica deve dare al sistema salute, passando sia attraverso la salvaguardia dei cittadini, sia la salvaguardia dei professionisti in un binomio di cura e di prendersi cura di chi assiste, sempre più necessaria”, pProsegue la nota della Federazione degli Ordini degli infermieri. 
 
“In questo senso – conclude – l’incontro propositivo chiesto da  Nursind, come quelli già avvenuti con tutti gli altri attori della professione che si sono già confrontati e gli altri che lo vorranno fare in seguito con la Federazione è di assoluta importanza”. 

07 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...