Formazione. Gelli (PD), “Laurea abilitante e più borse di studio sono le priorità per la formazione dei giovani medici”

Formazione. Gelli (PD), “Laurea abilitante e più borse di studio sono le priorità per la formazione dei giovani medici”

Formazione. Gelli (PD), “Laurea abilitante e più borse di studio sono le priorità per la formazione dei giovani medici”
“Un intervento in questo senso è quantomai necessario per ridurre i tempi di un percorso già ritenuto lungo e impegnativo rispetto al resto d’Europa, dove i giovani laureati entrano nel mondo lavorativo prima rispetto ai colleghi italiani". Questa la proposta del responsabile sanità del PD. E sulle borse di studio rilancia: "Si torni a  valutare il modello proposto nei mesi scorsi dall'Enpam dei prestiti d’onore agli studenti, da restituire nei successivi 20 anni".

“L’attuale sistema di formazione per i giovani medici prevede che, al conseguimento della laurea, debbano effettuare un tirocinio formativo della durata di tre mesi, a seguito del quale è necessario sostenere e superare un esame per poi poter finalmente richiedere l’iscrizione all’ordine di categoria. Quest’esame di stato si svolge, però, solamente due volte l’anno, il che determina un ritardo nell’iscrizione all’Ordine che può arrivare fino a quasi un anno. L’esame di laurea abilitante ridurrebbe senza dubbio questi ‘tempi morti’”. Questa la proposta del responsabile sanità del PD, Federico Gelli.
 
“Un intervento in questo senso è quantomai necessario per ridurre i tempi di un percorso già ritenuto lungo e impegnativo rispetto al resto d’Europa, dove i giovani laureati entrano nel mondo lavorativo prima rispetto ai colleghi italiani. Tutto questo potrà accompagnarsi – prosegue Gelli – con un più articolato disegno di revisione delle scuole di specializzazione che dovrà vedere un coinvolgimento diretto da parte delle Regioni, oltre che delle Università e della Fnomceo”.
 
“Resta poi l’impegno legato al necessario aumento dei contratti di formazione. Per aggirare le possibilità difficoltà economiche legate a questa manovra si può tornare a valutare quel modello proposto nei mesi scorsi dall'Enpam per finanziare le borse del corso in medicina generale e di specializzazione concedendo prestiti d’onore agli studenti, da restituire nei successivi 20 anni”, conclude Gelli. 

10 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...