Aggressioni ai sanitari. Ma quante sono? Per scoprirlo Anaao lancia un questionario online

Aggressioni ai sanitari. Ma quante sono? Per scoprirlo Anaao lancia un questionario online

Aggressioni ai sanitari. Ma quante sono? Per scoprirlo Anaao lancia un questionario online
L’iniziativa promossa dal sindacato per far emergere più dati possibili sul fenomeno all’attenzione del neo Osservatorio voluto da Fnomceo e ministero della Salute. Vai al questionario.

 
Da diversi anni si assiste a un incremento progressivo delle aggressioni ai sanitari e solo i casi più eclatanti hanno raggiunto l'onore della cronaca, in qualità di punta dell’iceberg.
 
Di recente è stato costituito un tavolo di confronto tra la FNOMCeO, voluto dal Presidente nazionale Filippo Anelli, e le organizzazioni sindacali per affrontare questa spinosa questione.
 
Il problema che si è subito evidenziato è, però, la mancanza di dati certi sull'entità del fenomeno da poter fornire al Ministero della Salute, ai NAS e alle altre autorità competenti, al tavolo ministeriale. Si tratta di un requisito necessario per trovare soluzioni concrete.
 
Vi prego pertanto di rispondere al breve questionario entro il mese di aprile.
 
Costantino Troise
Segretario Nazionale Anaao Assomed

13 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...