Contratto. Sindacati-Ordini-Associazioni: “Positive le innovazioni. Ora percorso valorizzazione professionisti”

Contratto. Sindacati-Ordini-Associazioni: “Positive le innovazioni. Ora percorso valorizzazione professionisti”

Contratto. Sindacati-Ordini-Associazioni: “Positive le innovazioni. Ora percorso valorizzazione professionisti”
Questo il commento dopo un incontro tra i rappresentanti di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, la Federazione Nazionale degli Ordini Tsrm e Pstrp, il Coordinamento Nazionale delle Professioni Sanitarie (Conaps) e l’Associazione Italiana Fisioterapisti (Aifi). "I presenti hanno convenuto di riprendere un percorso di lavoro comune con l’obiettivo prioritario di avviare gli opportuni percorsi di valorizzazione e riconoscimento di tutte le professioni sanitarie".

Si è tenuto ieri a Roma un incontro tra i rappresentanti di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e la Federazione Nazionale degli Ordini Tsrm e Pstrp rappresentata dalla delegazione composta da Emanuele Franceschetti, Sergio Borrelli, Danilo Sorrentino e Romano Trippolini; il Coordinamento Nazionale delle Professioni Sanitarie (Conaps) rappresentato dal Presidente, Antonio Bortone; l’Associazione Italiana Fisioterapisti (Aifi), rappresentata dal Presidente, Mauro Tavarnelli
 
"A fronte delle sopraggiunte innovazioni contrattuali presenti nell’ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro delle lavoratrici, dei lavoratori e dei professionisti della Sanità Pubblica – si legge in una nota – i presenti hanno convenuto di riprendere un percorso di lavoro comune con l’obiettivo prioritario di avviare gli opportuni percorsi di valorizzazione e riconoscimento di tutte le professioni sanitarie anche per rispondere al meglio ai bisogni di salute dei cittadini.
 
In particolare, l’imminente avvio dei lavori della Commissioni paritetica, che dovrà lavorare su temi fondamentali per gli operatori sanitari come la revisione dell’attuale sistema di classificazione e l’analisi degli strumenti e dei percorsi necessari a sostenere lo sviluppo delle competenze, apre scenari nuovi e a breve scadenza in vista dei quali è possibile lavorare in maniera coordinata, anche in funzione dei futuri sviluppi del sistema Sanitario Italiano. Saranno a breve calendarizzate riunioni di lavoro aperte al contributo di tutte le rappresentanze ordinistiche delle professioni sanitarie", concludono sindacati, Ordini e Associazioni.

14 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...