Giornata nazionale della salute della donna. Il 18 aprile porte aperte nella Clinica di Psichiatria dell’Aou di Sassari

Giornata nazionale della salute della donna. Il 18 aprile porte aperte nella Clinica di Psichiatria dell’Aou di Sassari

Giornata nazionale della salute della donna. Il 18 aprile porte aperte nella Clinica di Psichiatria dell’Aou di Sassari
Nel complesso di San Camillo, in occasione e della terza giornata dell’evento in programma in tutta Italia dal 16 al 22 aprile, sarà affrontato il tema della depressione nella donna e della depressione in gravidanza e nel post partum. L’appuntamento è dalle 10,30 alle 13,30 presso la biblioteca della Clinica

Ci sarà anche Sassari alla terza giornata nazionale della salute della donna, in programma in tutta Italia dal 16 al 22 aprile. In quelle date saranno oltre 180 gli ospedali della rete “Bollini rosa” che apriranno le loro porte alla cittadinanza. E tra questi anche la Clinica di Psichiatria dell'Aou di Sassari, nel complesso di San Camillo, che accoglierà i cittadini nella giornata di mercoledì 18 aprile.
 
A organizzare la terza edizione dell’(H) Open Week è Onda, l'Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere. L'obiettivo è promuovere l’informazione e i servizi per la prevenzione e la cura delle principali malattie femminili. Nella settimana dal 16 al 22 aprile attraverso oltre 180 ospedali Bollini Rosa che hanno aderito all’iniziativa saranno offerti gratuitamente alle donne visite, consulti, esami strumentali e saranno organizzati eventi informativi e molte altre attività nell’ambito di 15 aree specialistiche: diabetologia, dietologia e nutrizione, endocrinologia, geriatria, ginecologia e ostetricia, malattie e disturbi dell’apparato cardio-vascolare, malattie metaboliche dell’osso, medicina della riproduzione, neurologia, oncologia, pediatria, psichiatria, reumatologia, senologia, sostegno alle donne vittime di violenza.
 
Nella Clinica di Psichiatria a San Camillo gli operatori dedicheranno la mattinata del 18 alla comunicazione e alla divulgazione dei servizi sulla prevenzione e cura delle malattie delle donne. “In particolare – spiega Liliana Lorettu, direttore della Clinica – parleremo della depressione nella donna e della depressioni in gravidanza e nel post partum. Luogo di incontro, dalle 10,30 alle 13,30, sarà la biblioteca della Clinica”.

16 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Autismo. Approvata l’istituzione del Comitato di coordinamento regionale
Autismo. Approvata l’istituzione del Comitato di coordinamento regionale

L’assessore alla Sanità della Sardegna si appresta a nominare, con proprio decreto, il Comitato di coordinamento regionale per il disturbo dello spettro autistico in armonia alla legge regionale n° 14/2022....

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...