Lombardia. Tar sospende il commissariamento Opi MI-LO-MB

Lombardia. Tar sospende il commissariamento Opi MI-LO-MB

Lombardia. Tar sospende il commissariamento Opi MI-LO-MB
Il presidente Muttillo: “Ora, primi in Italia, potremo votare con le nuove regole elettorali con la sicurezza che le prossime elezioni non saranno inutili: i nuovi regolamenti consentono in terza votazione di proclamare gli eletti a prescindere dal quorum dei votanti”. IL DECRETO

La Terza Sezione del Tar per la Lombardia ha sospeso provvisoriamente il decreto del ministero della Salute che disponeva lo “scioglimento del Consiglio Direttivo dell'Ordine interprovinciale delle Professioni infermieristiche di Milano, Lodi e Monza Brianza e contestuale costituzione della Commissione straordinaria”.


 


È convocato per il prossimo 8 maggio la trattazione della domanda cautelare collegiale.
“Il nostro giusto e corretto comportamento è stato impropriamente posto alla base di un provvedimento di commissariamento dell’Ordine, che ci ha costretto a rivolgerci al giudice amministrativo, il quale è intervenuto in modo assolutamente tempestivo”, ha commentato il presidente dell’Ordine interprovinciale Giovanni Antonio Muttillo.

La pronuncia del tribunale amministrativo, spiega l’Opi, “consente ora all’attuale Consiglio direttivo di convocare gli iscritti sulla base delle nuove norme. Si è infatti completato, con la pubblicazione del Decreto del Ministero della Salute, il lungo iter che dà attuazione a quanto disposto in materia elettorale dalla legge n. 3/2018 sulla riforma degli ordini professionali, sia pure con alcune lacune ancora esistenti in tema di voto telematico; si sono disciplinate le relative regole di indizione delle assemblee elettorali e pertanto siamo pronti a dare al più presto la parola agli iscritti che devono essere consapevoli che senza un Ordine autonomo e libero anche la loro posizione individuale sarà meno tutelata”.
 
“Abbiamo voluto attendere che si completasse il processo normativo, ora è possibile dare la parola anche agli infermieri iscritti al nostro ordine con la sicurezza che le prossime elezioni non saranno inutili perché le nuove disposizioni regolamentari consentono in terza votazione di proclamare gli eletti a prescindere dal quorum dei votanti, mentre finora ciò non è stato possibile com’è noto”, ha aggiunto Muttillo. “Abbiamo doverosamente atteso che si completasse il complesso processo normativo sopra delineato che ora ci consente, primi in Italia, di usufruire delle nuove regole elettorali, evitando di sprecare tempo e risorse economiche come sarebbe accaduto se ci fossimo precipitati ad re-indire le elezioni con le obsolete e superate regole risalenti al 1946”. 

16 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...