Cagliari. Venerdì 20 aprile specialisti e associazioni a confronto sulle malattie rare

Cagliari. Venerdì 20 aprile specialisti e associazioni a confronto sulle malattie rare

Cagliari. Venerdì 20 aprile specialisti e associazioni a confronto sulle malattie rare
L’incontro, che si svolgerà a partire dalle 8:30 presso la Manifattura Tabacchi, è organizzato dalla Clinica Pediatrica, Talassemie e Malattie Rare del Microcitemico e dal Centro di Coordinamento Regionale Malattie Rare

Venerdì 20 aprile 2018 a partire dalle ore 8:30 presso la Manifattura Tabacchi di Viale Regina Margherita a Cagliari, si svolgerà il convegno“Malattie Rare dalla diagnosi alla terapia”.

L’incontro di approfondimento annuale, giunto ormai alla V edizione, è organizzato da Paolo Moi, direttore della Struttura Complessa Clinica Pediatrica, Talassemie e Malattie Rare dell’ospedale Microcitemico Antonio Cao di Cagliari e del Centro di Coordinamento Regionale Malattie Rare.

Il programma scientifico dell’incontro prevede la partecipazione di diversi specialisti nel campo delle malattie rare in campo pediatrico.

“Le relazioni del mattino tratterranno le innovazioni terapeutiche per alcune malattie rare in precedenza orfane di terapie e affronteranno problematiche specifiche di malattie di recente inserimento nell’elenco nazionale”, ha illustrato Moi. “Nel pomeriggio si discuterà di gestione multidisciplinare delle malattie rare, insieme a specialisti e a rappresentanti delle Associazioni che operano nel campo di queste patologie ad alta complessità assistenziale”.
 

18 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Autismo. Approvata l’istituzione del Comitato di coordinamento regionale
Autismo. Approvata l’istituzione del Comitato di coordinamento regionale

L’assessore alla Sanità della Sardegna si appresta a nominare, con proprio decreto, il Comitato di coordinamento regionale per il disturbo dello spettro autistico in armonia alla legge regionale n° 14/2022....

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...