L’Irlanda introduce la sugar tax anti-obesità

L’Irlanda introduce la sugar tax anti-obesità

L’Irlanda introduce la sugar tax anti-obesità
È il primo Paese della Ue a introdurre una tassa diretta sul consumo delle bevande ad alto contenuto di zuccheri. All’inizio di aprile anche l’Inghilterra ha introdotto la stessa misura

(Reuters Health) – L’Irlanda ha ottenuto il via libera della UE per tassare le bevande zuccherate: questi prodotti subiranno un aumento del 20% .La misura è stata adottata per prevenire i problemi di salute legati all’obesità. All’inizio del mese una decisione analoga era stata presa dall’Inghilterra. L’Irlanda è dunque il primo Paese dell’Unione Europea a introdurre un tributo su drink e bevande ad alto contenuto di zuccheri.

Nel 2016 uno studio dell’ Organizzazione Mondiale della Sanità ha evidenziato come l’obesità sia più che raddoppiata in tutto il mondo tra il 1980 e il 2014, arrivando a interessare oltre 500 milioni di persone. “Lo scopo e il piano della misura sono coerenti con gli obiettivi in materia di salute perseguiti dall’Irlanda, cioè il contrasto dell’obesità e di altre malattie legate agli zuccheri”, afferma il garante della concorrenza per l’Ue.

Fonte: Reuters Health News

Foo Yun Chee

(Versione Italiana Quotidiano Sanità/Popular Science)

Foo Yun Chee

26 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Infertilità. Colpita 1 persona su 6. L’Oms lancia la prima guida mondiale per cure più eque
Infertilità. Colpita 1 persona su 6. L’Oms lancia la prima guida mondiale per cure più eque

Si stima che l’infertilità colpisca 1 persona su 6 in età riproduttiva in qualche momento della propria vita. Sebbene la domanda di servizi sia in crescita in tutto il mondo,...

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...