Dal 3 all’8 maggio lavori alla Pediatria dell’ospedale San Michele

Dal 3 all’8 maggio lavori alla Pediatria dell’ospedale San Michele

Dal 3 all’8 maggio lavori alla Pediatria dell’ospedale San Michele
I pazienti ricoverati saranno trasferiti al 1° piano presso l’ex reparto di Chirurgia d’urgenza, mentre l’attività ambulatoriale della Cardiologia pediatrica sarà svolta nell’ambulatorio sito al piano terra e in un locale appositamente individuato nel reparto di Ostetricia e Ginecologia. “Naturalmente, saranno  garantite le urgenze”, assicura la direzione aziendale

Dal 3 all’8 maggio per lavori di manutenzione sui quadri elettrici, le attività e i ricoveri dei reparti di Chirurgia Pediatrica e di Pediatria del Presidio San Michele di Cagliari subiranno alcune modifiche.

I pazienti ricoverati saranno trasferiti al 1° piano del presidio presso l’ex reparto di Chirurgia d’urgenza, mentre gli interventi in elezione e le attività ambulatoriali programmate in quelle date sono stati spostati ai giorni immediatamente successivi.
 
L’attività ambulatoriale della Cardiologia pediatrica sarà svolta nell’ambulatorio sito al piano terra (Ex chirurgia d’urgenza) e in un locale appositamente individuato nel reparto di Ostetricia e Ginecologia. Anche l’attività della struttura Disturbi Pervasivi dello Sviluppo subirà delle modifiche e sarà svolta negli ambulatori del corpo staccato del presidio.
 
“Saranno naturalmente garantite le urgenze sia nel caso degli interventi sia per quanto riguarda l’attività ambulatoriale e si cercherà di limitare il rischio di disagi per i pazienti”, fa sapere la direzione aziendale dell’AO G. Brotzu.
 

27 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Autismo. Approvata l’istituzione del Comitato di coordinamento regionale
Autismo. Approvata l’istituzione del Comitato di coordinamento regionale

L’assessore alla Sanità della Sardegna si appresta a nominare, con proprio decreto, il Comitato di coordinamento regionale per il disturbo dello spettro autistico in armonia alla legge regionale n° 14/2022....

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...