Il 5 maggio a Cagliari specialisti a confronto sulla ‘tailored therapy’ nei linfomi

Il 5 maggio a Cagliari specialisti a confronto sulla ‘tailored therapy’ nei linfomi

Il 5 maggio a Cagliari specialisti a confronto sulla ‘tailored therapy’ nei linfomi
Un convegno promosso dall’Azienda Ospedaliera G. Brotzu cercherà di fare il punto sulle nuove prospettive terapeutiche nel trattamento della malattia e sull’importanza della collaborazione tra le diverse discipline nel garantire un trattamento mirato

Sabato 5 maggio a partire dalle 8:30 presso il Caesar’s Hotel di Cagliari si svolgerà il convegno dal titolo “Linfoma di Hodgkin e non Hodgkin “.

Il convegno vuole affrontare la gestione multidisciplinare del paziente affetto da linfoma e sarà incentrato sulle nuove prospettive terapeutiche nel trattamento della malattia e sull’importanza di discipline quali radiologia diagnostica, medicina nucleare, ematologia e radioterapia possano insieme garantire un trattamento mirato, ovvero la cosiddetta “tailored therapy” su ciascun paziente.

“I linfomi sono tumori maligni che si dividono in due grandi categorie Linfomi di Hodgkin e non-Hodgkin con peculiarità differenti come presentazione clinica e diagnostico terapeutica”, precisano le organizzatrici del convegno, Maria Assunta Deidda e Ilenia Iamundo De Cumis. “Rappresentano il 5% delle neoplasie maligne dell’adulto e il 12% dei tumori nell’età pediatrica. Oggi fortunatamente si assiste a una riduzione importante della mortalità legata sia alla disponibilità di sempre più efficaci risorse terapeutiche, sia alla presenza di Centri specializzati nella gestione di questi pazienti. A tal fine abbiamo voluto organizzare questo congresso riunendo a Cagliari le varie figure professionali coinvolte nella gestione del paziente adulto e pediatrico”. 

02 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Autismo. Approvata l’istituzione del Comitato di coordinamento regionale
Autismo. Approvata l’istituzione del Comitato di coordinamento regionale

L’assessore alla Sanità della Sardegna si appresta a nominare, con proprio decreto, il Comitato di coordinamento regionale per il disturbo dello spettro autistico in armonia alla legge regionale n° 14/2022....

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...