Oral Cancer Day. Gli Odontoiatri italiani uniti per sconfiggere il carcinoma orale

Oral Cancer Day. Gli Odontoiatri italiani uniti per sconfiggere il carcinoma orale

Oral Cancer Day. Gli Odontoiatri italiani uniti per sconfiggere il carcinoma orale
I dentisti italiani fanno fronte comune contro il tumore del cavo orale: aumentare il numero dei casi diagnosticati precocemente e ridurre, quindi, significatamene il tasso di mortalità a 5 anni è il grande obiettivo di Fondazione Andi, Cao Nazionalem Cenacolo Odontostomatologico Italiano, Società Italiana di Patologia e Medicina Orale e Associazione Italiana Otorinolaringoiatri Libero Professionisti

Dei cinque cartelloni shock – raffiguranti altrettante lapidi con epitaffi di vittime di fake news mediche – che compongono la campagna a marchio Fnomceo “Una bufala ci seppellirà?”, e che da lunedì prossimo tappezzeranno i capoluoghi di provincia italiani, uno riguarda direttamente gli odontoiatri, nel loro ruolo di garanti della salute pubblica.

“Il carcinoma orale in Italia rappresenta il 5% dei tumori nell’uomo e l’1% nella donna, ma la sua incidenza complessiva è in aumento, così come il tasso di mortalità. Ogni anno, nel nostro paese si registrano oltre 9.000 nuovi casi con una mortalità, a 5 anni dalla diagnosi, di oltre il 43% – spiega Raffaele Iandolo, presidente nazionale della Commissione Albo Odontoiatri (Cao)-. La prevenzione è più che importante, è fondamentale: quando il carcinoma è rilevato e curato nella sua fase iniziale, infatti, si ottiene una guarigione che va dal 75% al 100% dei casi, con interventi terapeutici poco invasivi”.

Per questo i dentisti italiani si sono uniti, facendo fronte comune contro il tumore del cavo orale: aumentare il numero dei casi diagnosticati precocemente e ridurre, quindi, significatamene il tasso di mortalità a 5 anni è il grande obiettivo di Fondazione Andi, Cao Nazionale (Commissione Albo Odontoiatri), Cenacolo Odontostomatologico Italiano, Società Italiana di Patologia e Medicina Orale e Associazione Italiana Otorinolaringoiatri Libero Professionisti.

 Domani, 5 maggio, sarà l’Oral Cancer Day: in 59 piazze italiane, i dentisti di Andi, con il patrocinio e il sostegno anche della Cao nazionale, e di tutte le componenti della professione odontoiatrica, faranno prevenzione su fattori di rischio e stili di vita. Da lunedì 7 maggio, sino a venerdì 8 giugno, sarà invece possibile usufruire di una   visita gratuita presso uno degli studi aderenti all’Oral Cancer Day 2018.

“Abbiamo scelto, per i manifesti, proprio questa tematica per sensibilizzare l’opinione pubblica su due aspetti: un vero dentista tutela la tua salute, un abusivo la mette a repentaglio – conclude Iandolo -. Sul carcinoma orale non ci fermeremo comunque qui: a metà maggio, a Rimini, sarà ricostituito il Gruppo di Lavoro dedicato, che procederà lungo diverse direttrici. Prossimi step, la revisione delle Linee guida, il potenziamento della rete dei dentisti sentinella, l’ampliamento alla prevenzione di altre patologie sistemiche che presentano sintomi a livello della bocca”.

04 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...