Laurea abilitante. Carnevali (PD): “Svolta per studenti e Ssn attesa da anni”

Laurea abilitante. Carnevali (PD): “Svolta per studenti e Ssn attesa da anni”

Laurea abilitante. Carnevali (PD): “Svolta per studenti e Ssn attesa da anni”
Così la deputata dem esprime soddisfazione per la nuova normativa da lei più volte sollecitata. "I giovani, dopo 6 anni di studi, vedono finalmente realizzato il sogno di un accesso diretto alla professione. Il che permette di valorizzare al meglio le competenze dei nostri laureati, che in questo modo accedono prima al mondo del lavoro e possono competere, a pari condizioni, con gli altri studenti europei".

“La firma del decreto che norma il nuovo esame di Stato abilitante alla professione del medico chirurgo è un’ottima notizia, perché segna il raggiungimento di un obiettivo fondamentale sia per gli studenti in medicina che per rafforzare il nostro sistema sanitario nazionale”. Elena Carnevali (PD) esprime soddisfazione per la nuova normativa, più volte sollecitata dalla stessa deputata. Grazie all’introduzione del tirocinio trimestrale professionalizzante, che ora sarà possibile fare durante il corso di laurea, si riducono di molto i tempi per l’ammissione all’esame di stato.
 
“I giovani, dopo 6 anni di studi, vedono finalmente realizzato il sogno di un accesso diretto alla professione. Il che permette di valorizzare al meglio le competenze dei nostri laureati, che in questo modo accedono prima al mondo del lavoro e possono competere, a pari condizioni, con gli altri studenti europei. Ora – conclude Carnevali – bisogna concentrarsi sull’azzeramento del divario tra i laureati e le scuole di specializzazione e di formazione in medicina generale: un obiettivo strategico nazionale di fondamentale importanza per continuare a garantire la qualità del servizio ai cittadini". 

12 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...