“Stop Hpv Day 2018”. Giornata nazionale di sensibilizzazione e informazione in piazza

“Stop Hpv Day 2018”. Giornata nazionale di sensibilizzazione e informazione in piazza

“Stop Hpv Day 2018”. Giornata nazionale di sensibilizzazione e informazione in piazza
Il 19 maggio, dalle 10 alle 19, a Roma, Milano, Genova, Firenze, Napoli, Cagliari, Reggio Calabria e Palermo la giornata di sensibilizzazione sul Papilloma Virus. La malattia è la prima causa in Italia per i tumori al collo dell'utero, e causa migliaia di decessi all'anno. Il vaccino contro il Papilloma Virus è tra quelli "consigliati" dal Ministero della Salute ed è gratuito per le ragazze ed i ragazzi tra gli 11 e 12 anni.

Sabato 19 maggio 2018, dalle 10 alle 19, a Roma, Milano, Genova, Firenze, Napoli, Cagliari, Reggio Calabria e Palermo, si terrà lo "Stop Hpv Day 2018 – Giornata Nazionale in piazza del Rotary Italia per la sensibilizzazione e informazione sul Papilloma Virus".

Il Papilloma Virus è la prima causa in Italia per i tumori al collo dell'utero, e causa migliaia di decessi all'anno; il virus, inoltre, colpisce anche gli uomini che diventano così portatori sani oppure subiscono gli effetti con gravi patologie tumorali. Il vaccino contro il Papilloma Virus è tra quelli "consigliati" dal Ministero della Salute ed è gratuito da molti anni per le ragazze tra gli 11 e 12 anni e con il nuovo Piano Nazionale Vaccinale la gratuità è stata estesa anche ai ragazzi, sempre tra 11 e 12 anni.

"Stop Hpv" è il Programma Nazionale del Rotary Italia attivo da due anni che ha visto lo svolgimento di numerose attività nelle scuole di tutta Italia, rivolte alla sensibilizzazione delle problematiche tra gli studenti e le famiglie. É la prima volta che il Rotary Italia scende in piazza nella stessa giornata nelle più importanti città italiane per informare e sensibilizzare la cittadinanza attraverso i propri soci, in particolare i medici rotariani.
 

18 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...