Governo. Il 94% degli elettori M5S dice “sì” al contratto. Al voto in 44 mila sulla piattaforma Rousesau

Governo. Il 94% degli elettori M5S dice “sì” al contratto. Al voto in 44 mila sulla piattaforma Rousesau

Governo. Il 94% degli elettori M5S dice “sì” al contratto. Al voto in 44 mila sulla piattaforma Rousesau
Il via libera al contratto del "Governo del cambiamento" è arrivato da meno di un terzo rispetto dei 130mila iscritti certificati alla piattaforma Rousseau. Di Maio: "Adesso mancano solo le firme e poi sarà il governo del cambiamento perché ora c’è nero su bianco quello che abbiamo detto in campagna elettorale. E' il momento del coraggio. Andiamo avanti insieme per l'Italia!".

Arriva il via libera dagli elettori del MoVimento 5 stelle al contratto di Governo elaborato dai pentastellati insieme alla Lega. Il documento è stato approvato con oltre il 94% dei consensi da parte di 44.796 persone, meno di un terzo rispetto ai 130mila iscritti certificati alla piattaforma Rousseau. Ad annunciarlo è lo stesso capo politico dei 5 stelle, Luigi Di Maio, in un post sul Blog delle stelle che riportiamo di seguito.
 
"Più del 94% degli iscritti del MoVimento 5 Stelle che hanno partecipato alla votazione ha detto sì al Contratto per il Governo del Cambiamento! C'è stata una grande partecipazione durante tutta la giornata. Come certificato dal Notaio che ha garantito la regolarità del voto hanno partecipato alla votazione su Rousseau 44.796 persone che ringraziamo una ad una. 42.274 hano votato sì e 2.522 no. Il MoVimento 5 Stelle approva il Contratto per il Governo del Cambiamento.
 
Adesso mancano solo le firme e poi sarà il governo del cambiamento perché ora c’è nero su bianco quello che abbiamo detto in campagna elettorale. Ci sarà un reddito di cittadinanza contro la povertà e la disoccupazione. Con la pensione di cittadinanza gli anziani avranno una pensione dignitosa. La Legge Fornero è destinata a diventare un brutto ricordo. E via le pensioni d'oro, una volta per sempre. Nessuno farà più affari sporchi sull'immigrazione. Le imprese avranno vita più semplice e tasse più basse.
 
Vi sembra un sogno? E' un sogno che ora si può realizzare. Tutto questo e molto altro è nel contratto di governo che oggi abbiamo votato. Con questo governo l'Italia cambia davvero. Tutti i media italiani ed internazionali, parte dell'establishment, e alcuni burocrati europei sono contro il contratto. La strada è giusta, ma il cammino non sarà facile. Coraggio o paura? La paura ti fa restare immobile, il coraggio ti dà la forza per cambiare tutto.
 
E' il momento del coraggio. Andiamo avanti insieme per l'Italia!"
 
 

19 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...