Governo. Mentre si aspettano le decisioni di Mattarella su Conte premier, il toto ministri vede Giulia Grillo in pole position alla Salute

Governo. Mentre si aspettano le decisioni di Mattarella su Conte premier, il toto ministri vede Giulia Grillo in pole position alla Salute

Governo. Mentre si aspettano le decisioni di Mattarella su Conte premier, il toto ministri vede Giulia Grillo in pole position alla Salute
Se venisse confermata l'indicazione sul nome di Giuseppe Conte, fatto ieri a Mattarella da Di Maio e Salvini, a quel punto il dicastero di Lungotevere a Ripa dovrebbe andare ai 5 Stelle e verrebbe occupato da un nome "politico". Scendono dunque le quotazioni di Armando Bartolazzi, il ministro della Salute indicato da Di Maio prima delle elezioni. Resta ancora in corsa, ma in posizione arretrata, Pierpaolo Sileri. Grillo, attuale capogruppo alla Camera del M5S ed ex capogruppo in Commissione Affari Sociali, darebbe un 'peso politico' maggiore al Ministero

"Sarà un governo politico". Lo aveva annunciato ieri Luigi Di Maio dopo il colloquio con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel quale aveva indicato il nome di Giuseppe Conte per l'incarico di presidente del Consiglio dei Ministri. L'intenzione del capo politico dei 5 Stelle è chiara. A chi faceva notare l'incongruenza di indicare per Palazzo Chigi il nome di una persona non eletta, Di Maio rispondeva così: "Era nella mia squadra, lo hanno votato 11 milioni di italiani".
 
Una risposta che palesa in ogni caso una certa difficoltà nel far passare come politico un personaggio di certo vicino al M5S, ma che al più può esser definito un tecnico d'area, dal momento che un politico si candida in prima persona alle elezioni e non si limita a prestare il suo nome per una lista di governo, come quella presentata lo scorso marzo da Di Maio, che costituzionalmente non ha alcun valore. Proprio da qui, la scelta di schierare una squadra di ministri tutti 'politici' lasciando solo lo spazio indispensabile a personalità esterne a Lega e M5S (probabilmente Economia ed Esteri). 
 
Ad ogni modo, con Conte premier il Ministero della Salute dovrebbe andare al MoVimento 5 Stelle. Scendono drasticamente le quotazioni di Armando Bartolazzi, il ministro della Salute in pectore indicato dallo stesso Di Maio nella squadra di governo pentastellata presentata prima delle elezioni. Al momento il "ballottaggio" sembrerebbe tra Giulia Grillo e Pierpaolo Sileri, con la prima però in netto vantaggio sul secondo che alla sua prima esperienza da parlamentare.
 
L'attuale capogruppo del M5S alla Camera, ed ex capogruppo in Commissione Affari Sociali nella scorsa legislatura, è in avanti rispetto al collega proprio per la sua maggiora 'caratura politica' maturata in questi ultimi anni all'interno del Parlamento, durante i quali si è spesa a più riprese proprio sul tema della sanità.
 
Giovanni Rodriquez

G.R.

22 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...