Governo. Il Quirinale convoca Giuseppe Conte alle ore 17:30 per l’incarico. E intanto anche Di Battista attacca Mattarella

Governo. Il Quirinale convoca Giuseppe Conte alle ore 17:30 per l’incarico. E intanto anche Di Battista attacca Mattarella

Governo. Il Quirinale convoca Giuseppe Conte alle ore 17:30 per l’incarico. E intanto anche Di Battista attacca Mattarella
A comunicarlo è una nota ufficiale del Quirinale. L'incarico per il giurista, dopo il caos scoppiato ieri sul suo curriculum, sembra essere ad un passo. Intanto, dopo l'intervento di Matteo Salvini ieri per sollecitare l'intervento del Capo dello Stato, oggi è Alessandro Di Battista, con un post sulla sua pagina Facebook a scagliarsi contro il Quirinale: "Il Presidente della Repubblica non è un notaio delle forze politiche ma neppure l'avvocato difensore di chi si oppone al cambiamento".

"Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha convocato per le ore 17.30 di oggi, al Palazzo del Quirinale, il Prof. Giuseppe Conte". A comunicarlo è una nota ufficiale del Quirinale. L'incarico per il giurista, dopo il caos scoppiato ieri sul suo curriculum, sembra essere ad un passo. 
 
Intanto, dopo l'intervento di Matteo Salvini ieri per sollecitare l'intervento del Capo dello Stato, oggi è Alessandro Di Battista, con un post sulla sua pagina Facebook a scagliarsi contro il Quirinale. "Il Presidente della Repubblica non è un notaio delle forze politiche ma neppure l'avvocato difensore di chi si oppone al cambiamento. Anche perché si tratterebbe di una causa persa, meglio non difenderla. P.S. Invito tutti i cittadini a farsi sentire. Usiamo la rete, facciamo foto, video. È in gioco il futuro del Paese #VoglioIlGovernoDelCambiamento".
 

 

23 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...