Podologi. Valerio Ponti è il nuovo presidente dell’Aip

Podologi. Valerio Ponti è il nuovo presidente dell’Aip

Podologi. Valerio Ponti è il nuovo presidente dell’Aip
Ad annunciare l'esito delle elezioni del Consiglio Direttivo, tenutesi nel corso dell’ultima Assemblea straordinaria dei soci lo scorso 8 maggio, è lo storico presidente Mauro Montesi. Montesi resterà in ogni caso nel Consiglio Direttivo con la qualifica di presidente onorario.

“L’Associazione Italiana Podologi ha un nuovo Presidente, Valerio Ponti, nominato a seguito delle elezioni del Consiglio Direttivo, tenutesi nel corso dell’ultima Assemblea straordinaria dei soci”. Così lo storico Presidente dell’Aip, Mauro Montesi, annuncia il passaggio di consegne avvenuto lo scorso 8 maggio a Bolzano.
 
Lascia la guida dell’Aip, che ha fondato nel lontano 1974 e alla quale ha dedicato energie per oltre quarant’anni, contribuendo a tutte le più importanti conquiste ottenute dai podologi nell’ambito istituzionale e professionale: dall’istituzione del Diploma di Laurea (poi Corso di Laurea) in Podologia al Profilo professionale; dall’adesione alla Federazione Internazionale dei Podologi e Podiatri (FIP-IFP) al riconoscimento del ruolo del Podologo nel Piano Nazionale della Malattia Diabetica.

“Lascio nella consapevolezza che i giovani possano portare avanti con il medesimo entusiasmo e passione, ma con una rinnovata energia, il progetto di affermazione professionale della Podologia nel panorama sanitario nazionale e internazionale, soprattutto alla luce dell’approvazione della legge su Albi e Ordini”. L’Associazione Italiana Podologi potrà comunque contare sull’esperienza e l’appoggio di Montesi, che ha accettato di affiancare il Consiglio Direttivo in qualità di Presidente Onorario.

25 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...