Aiop. La neo eletta presidente Barabara Cittadini nominata Cavaliere del Lavoro

Aiop. La neo eletta presidente Barabara Cittadini nominata Cavaliere del Lavoro

Aiop. La neo eletta presidente Barabara Cittadini nominata Cavaliere del Lavoro
In occasione della Festa della Repubblica la Presidente Aiop Barabara Cittadini, prima donna al vertice dell’associazione, imprenditrice, impegnata in prima persona nello sviluppo della rete sanitaria privata siciliana, verrà nominata Cavaliere del Lavoro da Sergio Mattarella. 

Barbara Cittadini, dopo la recente elezione a presidente di Aiop Nazionale, riceverà un nuovo prestigioso riconoscimento: verrà nominata Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica.

 

“È un riconoscimento ampiamente meritato – afferma Grabriele Pelissero il past president di Aiop – perché Barbara Cittadini in questi anni ha saputo interpretare i cambiamenti e le necessità del suo territorio, costruendo un rapporto proficuo e solido con le istituzioni regionali, con l’unico scopo di migliorare e far crescere l’accesso a cure di qualità per tutti i siciliani. In questi anni ha lavorato con me come vice presidente nazionale, conosco il suo impegno e sono certo che farà un grande lavoro a livello nazionale per rappresentare al meglio il nostro comparto”.
 
Barbara Cittadini è imprenditrice della sanità siciliana e prima donna al vertice di Aiop, da anni è saldamente alla guida della Casa di Cura Candela Spa ed è impegnata in prima persona nello sviluppo della rete sanitaria privata accreditata in Sicilia, una componente importante del servizio sanitario regionale.
 

“Grazie alla nomina di Barbara Cittadini – si legge nel comunicato Aiop – il settore della sanità privata accreditata ottiene il giusto riconoscimento, poiché ha saputo, anche con sempre meno risorse, continuare a erogare prestazioni di alto livello per garantire l’universalità delle cure”.
  

01 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...