“Psicologia e Contemporaneità. Il futuro comincia oggi”, l’evento di apertura del Festival della Psicologia 

“Psicologia e Contemporaneità. Il futuro comincia oggi”, l’evento di apertura del Festival della Psicologia 

“Psicologia e Contemporaneità. Il futuro comincia oggi”, l’evento di apertura del Festival della Psicologia 
L’Ente nazionale di previdenza e assistenza per gli psicologi ha organizzato, in collaborazione con gli Ordini degli psicologi del Lazio, Marche e Piemonte, un incontro di approfondimento sui nuovi approcci al benessere della persona in collaborazione con altre professioni. L’appuntamento è a Roma al Teatro India, venerdì 8 e sabato 9 giugno. Parteciperanno Moni Ovadia, Cristina Bowerman ed Edoardo Leo

L’ENPAP (Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi) partecipa al Festival della Psicologia 2018 (www.festivalpsicologia.it), l’evento organizzato annualmente dall’Ordine degli Psicologi del Lazio e dedicato alla divulgazione e valorizzazione della Psicologia, che si tiene a Roma presso il Teatro India (Lungotevere V. Gassman 1) giovedì 8 e venerdì 9 giugno. 

 
La manifestazione è intitolata “2030: Viaggio nel futuro” e rappresenta l’occasione per esplorare il contributo che la psicologia professionale – fin da oggi – offre nella gestione dei processi di cambiamento, integrazione e progettazione che coinvolgono la salute e il benessere di individui, organizzazioni e territori. 
 
Sono previsti convegni, sperimentazioni tecnologiche e laboratori in cui gli Psicologi saranno accompagnati da ospiti quali Moni Ovadia (drammaturgo e scrittore),  Cristina Bowerman (chef) e Edoardo Leo (attore e regista), assieme a numerosi protagonisti del mondo del giornalismo, dell’impresa e della cultura.
 
ENPAP ha organizzato, in collaborazione con gli Ordini Psicologi di Lazio, Marche e Piemonte,  l’evento di apertura del Festival intitolato: “Psicologia e Contemporaneità. Il futuro comincia oggi”, in cui si avvierà l’esplorazione delle modalità con cui la Psicologia professionale offre nuove opportunità di benessere ed efficacia progettando e co-gestendo il governo dei processi di cambiamento in rete con le altre professioni, con le istituzioni e con i cittadini. 
 
Felice Damiano Torricelli, presidente ENPAP, afferma che “la società odierna è attraversata da profondi e incessanti mutamenti sociali, economici e culturali che hanno ridisegnato la mappa dei bisogni e delle priorità, delle singole persone come delle istituzioni. In occasione di questo importante evento presentiamo alcuni progetti innovativi di Psicologia professionale che affrontano questioni di grande impatto sociale, peraltro altamente efficaci nel promuovere il benessere, e che sono realizzabili non solo senza costi aggiuntivi per le Casse Pubbliche ma che , addirittura, generano ‘guadagni’ per la collettività grazie ai risparmi di spesa che consentono.”
 
In conclusione dell’evento viene presentato e distribuito il Paper su “Atti e funzioni dello Psicologo”. Il documento rende conto del lavoro di un Expert Meeting (per informazioni:  www.hubpsicologia.it), a cui hanno partecipato 22 esperti di levatura nazionale e internazionale, chiamati a contribuire alla declinazione, aggiornata ad oggi, delle sfere di competenza e delle specificità della professione psicologica: un’occasione e una sfida per tutta la categoria.

06 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...