Governo. Grillo visita i Carabinieri del Nas. “Valorizzeremo le vostre attività valutando anche un possibile incremento dell’organico”

Governo. Grillo visita i Carabinieri del Nas. “Valorizzeremo le vostre attività valutando anche un possibile incremento dell’organico”

Governo. Grillo visita i Carabinieri del Nas. “Valorizzeremo le vostre attività valutando anche un possibile incremento dell’organico”
Ieri mattina la prima visita della nuova ministra della Salute presso la sede del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute. Grillo, nel suo intervento, ha manifestato l’impegno personale e di tutta la compagine governativa volto a "valorizzare sempre più le attività delle Forze dell’Ordine".

Nella mattina del 7 giugno la nuova ministra della Salute, Giulia Grillo, ha visitato la sede del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute in Roma, viale dell’Aeronautica 122. Il Generale di Corpo d’Armata Sabino Cavaliere, Comandante del Comando delle Unità Mobili e Specializzate "Palidoro" dell’Arma, ha accolto la Ministra, mentre il Generale di Divisione Adelmo Lusi, a capo del Comando CC per la Tutela della Salute, ha illustrato, le numerose competenze svolte quotidianamente dal Nas.
 
Grillo, alle sue prime visite istituzionali, ha voluto approfondire la conoscenza del peculiare Reparto dell’Arma dei Carabinieri che, istituito nel 1962, dipende funzionalmente dal Ministro della Salute ed è impegnato in prima linea in attività a tutela della salute pubblica, con particolare riferimento ai seguenti comparti:
 
sanità pubblica e privata;
professioni sanitarie;
farmaci;
antidoping;
animali da reddito;
benessere animale;
cosmetici;
sicurezza sui luoghi di lavoro.

Nel suo intervento la Ministra ha manifestato l’impegno personale e di tutta la compagine governativa volto a valorizzare sempre più le attività delle Forze dell’Ordine valutandone l’incremento organico e indicando l’Arma come l’ultimo baluardo sul territorio a difesa dei cittadini.

08 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...