La Regione elimina i costi accessori per i centri di formazione all’uso del defibrillatore

La Regione elimina i costi accessori per i centri di formazione all’uso del defibrillatore

La Regione elimina i costi accessori per i centri di formazione all’uso del defibrillatore
Attualmente i centri di formazione accreditati presso la Regione Marche sono 13. La delinera della Giunta elimina la tassa di accreditamento. Il fine è promuovere la capillare diffusione del defibrillatore nei luoghi molto frequentati.

“Il defibrillatore ti salva la vita! Non è solo uno slogan ma la realtà e,  per questo motivo, la Regione Marche con una delibera della giunta, ha eliminato la tassa di accreditamento per i centri di formazione all’uso di questo strumento efficace ed utile per ridurre la mortalità per arresto cardiaco”. Lo riferisce la Regione in una nota spiegando che “il fine è promuovere la capillare diffusione del defibrillatore nei luoghi molto frequentati”.

Nel drammatico evento di un arresto cardiaco infatti , anche i minuti sono importanti: la presenza di un defibrillatore e di persone formate al suo utilizzo possono fare la differenza tra la vita e la morte. “La normativa nazionale – ricorda la nota – si è da tempo evoluta al fine di garantire un intervento efficace nell’attesa del mezzo di soccorso: le società sportive ed i relativi impianti hanno infatti l’obbligo di dotarsi di un defibrillatore. Molti sono inoltre i soggetti pubblici e privati che, pur non essendo obbligati dalla normativa ma animati dallo spirito solidaristico, hanno dotato di defibrillatore le strutture aperte al pubblico”.

Attualmente i centri di formazione accreditati presso la Regione Marche sono 13: chiunque fosse interessato ad apprendere l’uso del defibrillatore può consultare la lista dei centri su www.ars.marche.it > Aree di Attività ed Organizzazione > Sistema Integrato delle Emergenze

13 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...