Gruppo San Donato. Cambio di governance, Enrico Tommaso Cucchiani presidente dell’Ospedale San Raffaele

Gruppo San Donato. Cambio di governance, Enrico Tommaso Cucchiani presidente dell’Ospedale San Raffaele

Gruppo San Donato. Cambio di governance, Enrico Tommaso Cucchiani presidente dell’Ospedale San Raffaele
f gte mso 9]> 12.00

“Dal 2013 ad oggi, è stata consolidata una governance virtuosa che ha permesso al Gruppo San Donato di passare con successo alla terza generazione imprenditoriale”. Così Paolo Rotelli, presidente del Gruppo ospedaliero San Donato, a margine delle nuove nomine al San Raffaele, alla Fondazione San Raffaele, al San Donato, al Galeazzi e in tutte le strutture del Gruppo

f gte mso 9]>

12.00

Cambi al vertice nei consigli di amministrazione degli ospedali del Gruppo ospedaliero San Donato. Questa mattina la famiglia Rotelli ha comunicato il rinnovo degli organi amministrativi, con l’obiettivo di far entrare nella governance aziendale nuove figure altamente qualificate e motivate per intraprendere nuove sfide.

Enrico Cucchiani è stato nominato presidente dell’Ospedale San Raffaele, ed entrano nel consiglio di amministrazione Alessandro Daffina di Rothschild Italia e Luigi Santa Maria. Rimangono nel consiglio dell’ospedale, Gaspare Emmanuele Trizzino, Riccardo Manca, Nicola Grigoletto, Roberto Poli, Marco Rotelli e Andrea Cuomo. Il nuovo collegio sindacale dell’ospedale sarà composto da: Patrizia Papaluca, (Presidente), Silvia Passalacqua (sindaco), Massimo Zamboni (sindaco), Alessandro Manusardi e Massimiliano Nova (sindaci supplenti).

La Fondazione Centro San Raffaele ha nominato il nuovo vice presidente Anna Flavia D’Amelio Einaudi e il nuovo consigliere di amministrazione Bianca Maria Malinverni. Confermati il presidente Gianna Zoppei, i consiglieri Elena Bottinelli, Rocco Mangia e Paolo Rotelli. Confermato l’attuale collegio sindacale: presidente Marco Confalonieri, Nicoletta Dolfin (sindaco) e Gianluigi Fiorendi (sindaco).

Per il Policlinico San Donato è stato nominato nuovo amministratore delegato Francesco Galli a cui si unisce come consigliere di amministrazione Vittorio Emanuele Falsitta. Confermati il presidente Paolo Rotelli, il vice presidente Marco Rotelli e i consiglieri Gianezio Dolfini, Nicola Grigoletto, Riccardo Manca. Rimane confermato l’attuale collegio sindacale: Anna Strazzera (presidente), Alessandro Manusardi (sindaco), Livio Strazzera (sindaco), Marco Briganti e Marco Confalonieri (sindaci supplenti).

Per l’Ospedale Galeazzi nominati nuovi consiglieri di amministrazione: Francesco Bertocchini e Giorgio Giudici. Confermati nel consiglio di amministrazione: il presidente Roberto Poli, i vice presidenti Dario Beretta e Paolo Rotelli, i consiglieri Gianezio Dolfini, Riccardo Manca, Marco Rotelli, Gaspare Emmanuele Trizzino. Il nuovo collegio sindacale dell’ospedale sarà composto da Patrizia Papaluca (presidente), Silvia Passalacqua (sindaco) e Massimo Zamboni (sindaco). Confermati Alessandro Manusardi e Salvatore Renna (sindaci supplenti).

Anche l’Istituto Clinico Villa Aprica avrà un nuovo consigliere di amministrazione: Andrea Passarelli; confermati l’attuale presidente Vittorio Gelpi, il vice presidente Paolo Rotelli e i consiglieri Gianezio Dolfini, Riccardo Manca, Marco Rotelli. Confermato anche l’attuale collegio sindacale: Anna Strazzera (presidente), Marco Confalonieri (sindaco), Livio Strazzera (sindaco), Alessandro Manusardi e Salvatore Renna (sindaci supplenti).

Per gli Istituti Clinici di Pavia e Vigevano nominato Giuseppe Mininni, nuovo presidente del consiglio di amministrazione. Gabriele Pelissero, presidente uscente, rimane in qualità di consigliere di amministrazione. Confermati il vice presidente Paolo Rotelli e i consiglieri Gianezio Dolfini, Pietro Gallotti, Marco Rotelli, Gaspare Emmanuele Trizzino. E’ confermato l’attuale collegio sindacale: Anna Strazzera (presidente), Salvatore Renna (sindaco), Stefano Seclì (sindaco), Marco Briganti e Marco Confalonieri (sindaci supplenti).

Per la Casa di Cura La Madonnina è nominato presidente Gaspare Emmanuele Trizzino, vice presidente Marco Rotelli, nuovo amministratore delegato Renato Cerioli. Confermati i consiglieri di amministrazione Gianezio Dolfini, Riccardo Manca e Paolo Rotelli. Il nuovo collegio sindacale della casa di cura sarà composto da Daniele Discepolo (presidente), Marco Briganti (sindaco), Stefano Ruberti (sindaco), Salvatore Renna (sindaco supplente). Confermato Alessandro Manusardi (sindaco supplente).

La società H San Raffaele Resnati ha nominato il nuovo presidente del consiglio di amministrazione, Nicola Grigoletto. Confermati il vice presidente Paolo Rotelli, i consiglieri Elena Bottinelli, Riccardo Manca, Marco Rotelli. Confermato anche  l’attuale il collegio sindacale, Mario Massari (presidente), Marco Confalonieri (sindaco), Paolo Ludovici (sindaco), Alessandro Manusardi e Livio Strazzera (sindaci supplenti).

La famiglia Rotelli ha voluto ringraziare i consiglieri d’amministrazione del Gruppo San Donato uscenti per il lavoro svolto in questi anni con grande professionalità, in particolare Gabriele Pelissero che continuerà a seguire i rapporti istituzionali e a rappresentare gli interessi del Gruppo San Donato presso le associazioni di categoria.
“Dal 2013 ad oggi – ha dichiaro Paolo Rotelli, presidente del Gruppo ospedaliero San Donato -, è stata consolidata una governance virtuosa che ha permesso al Gruppo San Donato di passare con successo alla terza generazione imprenditoriale. Insieme abbiamo consolidato il passaggio generazionale, grazie allo stretto lavoro fra la famiglia Rotelli  e gli amministratori. Diamo il benvenuto agli amministratori entranti che porteranno uno sguardo nuovo nel settore per vincere assieme le sfide che ci attendono”.

13 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...