Villaggio della prevenzione. La Asl Roma 6 aderisce

Villaggio della prevenzione. La Asl Roma 6 aderisce

Villaggio della prevenzione. La Asl Roma 6 aderisce
Ad Albano Laziale, sabato 16 e domenica 17 giugno, dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00, i cittadini del territorio potranno sottoporsi a test e visite mediche, e sciogliere ogni dubbio su prevenzione, salute e benessere, grazie agli specialisti che saranno a loro disposizione per l’intero fine settimana. 

La Asl Roma 6 partecipa alle giornate dedicate al “Villaggio della prevenzione”, organizzate con la Croce Rossa Italiana Comitato Colli Albani, il Comune di Albano Laziale e l'associazione Andos (Associazione nazionale donne operate al seno). Sabato 16 e domenica 17 giugno, dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00 a piazza Pia, ad Albano Laziale, i cittadini del territorio potranno sottoporsi a test e visite mediche, e sciogliere ogni dubbio su prevenzione, salute e benessere, grazie agli specialisti che saranno a loro disposizione per l’intero fine settimana.  

La Asl Roma 6 offre a tutta la popolazione test mammografici gratuiti (con appuntamento obbligatorio, telefonando al numero della Croce Rossa 3495208192) e il ritiro del kit per la prevenzione del tumore al colon retto, presso l’ambulatorio mobile che stazionerà a piazza Pia.
In programma, inoltre, appuntamenti con medici specializzati in diverse discipline, che offriranno consulenze gratuite a margine delle conferenze che si svolgeranno nella tensostruttura allestita per l’occasione: dalle patologie cardiovascolari alla ginecologia, dall’urologia alla gastroenterologia, fino alla chirurgia plastica e alla nutrizione.

I volontari della Croce Rossa Italiana effettueranno la misurazione della pressione arteriosa, della frequenza cardiaca e la saturimetria, mostreranno le manovre salvavita pediatriche ed eseguiranno dimostrazioni di Basic life support, (Supporto di base delle funzioni vitali, ovvero le procedure di rianimazione cardiopolmonare necessarie per soccorrere un paziente che ha perso conoscenza, ha un’ostruzione delle vie aeree o si trova in stato di apnea o di arresto cardiaco).

14 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....