Disabilità e scuola. Al via avviso pubblico su assistenza specialistica

Disabilità e scuola. Al via avviso pubblico su assistenza specialistica

Disabilità e scuola. Al via avviso pubblico su assistenza specialistica
Ad annunciarlo Massimiliano Smeriglio, vicepresidente della Regione con delega alla Scuola. Obiettivo: garantire l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità o in situazioni di svantaggio attraverso interventi di inclusione adeguati e supporto specialistico.

“È stato predisposto l’Avviso Pubblico sull’Assistenza Specialistica. L’obiettivo del provvedimento è garantire l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità o in situazioni di svantaggio, attraverso il finanziamento di interventi di inclusione adeguati e il supporto specialistico finalizzato alla loro partecipazione attiva ai processi di apprendimento nell’ambito scolastico”. A darne notizia è Massimiliano Smeriglio, Vicepresidente della Regione Lazio con delega alla Scuola, Formazione, Università e Ricerca.

“La Regione Lazio – ha spiegato Smeriglio – ha ereditato, dallo smantellamento delle Province, la delega sull'assistenza specialistica per le scuole. Si è trattato di salire su un treno in corsa, riscontrando anche difficoltà per le famiglie, per le scuole, ma soprattutto per i ragazzi. Ci siamo pertanto messi al lavoro, abbiamo ascoltato ogni singolo istituto superiore della nostra Regione, con l’obiettivo di migliorare ciò che non aveva funzionato e ripartire con un bando per l'assistenza specialistica più semplice e speriamo più efficace”.

“Gli interventi – conclude l’assessore – sono volti al raggiungimento della piena formazione della personalità dell’alunno e della completa inclusione sociale e lavorativa della persona con disabilità. Un processo che intendiamo come affermazione di un diritto fondamentale e ineludibile dell’individuo”.

15 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....